Ospedale della Versilia, percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA): la ASL incontra i cittadini

Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) e la presa in carico dei pazienti, sarà l’argomento di discussione nell’incontro tra ASL e Comitato di Partecipazione della zona Versilia, che si svolgerà domani (4 giugno), nell’auditorium dell’ospedale a Camaiore a partire dalle 14.00.

Il programma, dopo il saluto del coordinatore del comitati di partecipazione, prevede l’intervento di Roberto Della Cerra, con al centro  la funzione della partecipazione ed il ruolo dei cittadini nello sviluppo dei percorsi assistenziali per la cronicità, a seguire le implicazioni medico legali, l’esperienza in Versilia e l’organizzazione ospedaliera in relazione alla presa in carico.

Molti gli interventi dei professionisti per illustrare i diversi  percorsi terapeutici. Infatti, sono previste le relazioni di  Giancarlo Casolo, direttore della cardiologia; di Guglielmo Menchetti, responsabile dipartimento della medicina generale; di Cecilia Carlesi della neurologia; di Duilio Francesconi, direttore della senologia e di Federico Posteraro, direttore della riabilitazione area nord.

In chiusura è prevista una tavola rotonda  sugli aspetti aziendali relativi ai percorsi.

Parteciperanno: Sabina Sanguineti, project manager aziendale Progetto PASS; Laura Brizzi, direttrice dei servizi sociali dell’ASL Toscana nord ovest; Cristina Laddaga, direttrice della riabilitazione area sud e Chiara Pini, responsabile dipartimento professioni infermieristiche ed ostetriche. Le conclusioni, dopo il dibattito, sono affidate al direttore sanitario della ASL, Lorenzo Roti.  

Ti protrebbe interessare

Il grande sostegno della delegazione di Viareggio di Fondazione Umberto Veronesi

Riconoscere i sintomi dell’ictus ischemico: a Pietrasanta un incontro per sensibilizzare i cittadini

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro