Strage di Viareggio, anche i radioamatori attivi per il mese della memoria

L’Associazione Radioamatori Italiani Sezione Versilia–Viareggio è attiva nel mese della memoria per ricordare i dieci anni dalla strage ferroviaria di Viareggio.

Già presenti alla conferenza stampa della fine di maggio presso la sede dell’Associazione Il mondo che vorrei, che ha appoggiato con stupore ed entusiasmo fin dal primo momento il loro progetto, ma nonostante questo completamente ignorati dalle TV locali presenti, i radioamatori Versiliesi e non solo stanno diffondendo i loro segnali in memoria delle vittime e dei familiari della strage ferroviaria attraverso i satelliti, attraverso la riflessione dei segnali sulla luna, in onde corte, nei diversi modi di trasmissione che vanno dalla telegrafia (alfabeto morse) al digitale attraverso l’utilizzo dei computer …

“Il progetto sta incontrando un ottimo successo con radioamatori di tutto il mondo che ci stanno contattando e inviando messaggi di solidarietà… – spiegano : “Da tutto il mondo si intende dalla New Caledonia al Western Sahara, dal Giappone alla Finlandia e siamo solo alla prima settimana. Dalla Flags Map ci si può rendere conto meglio della partecipazione mondiale al progetto”.

L’Associazione Radioamatori Italiani Sezione Versilia – Viareggio sta inoltre cercando di organizzare una stazione portatile che opererà da via Ponchielli il 29 giugno e grazie al supporto dell’Associazione Il mondo che vorrei conta di essere presente nel luogo della memoria, il giorno della memoria …

Ringraziamenti dovuti all’Associazione Il mondo che Vorrei, a Emiliano Favilla ed Alberto Macaluso per la concessione delle immagini che corredano il documento ufficiale della manifestazione che è stato pubblicato su Radiorivista l’organo di stampa ufficiale dell’Associazione Radioamatori Italiani.

Ti protrebbe interessare

comitato sicurezza

Si è riunito Comitato ordine e sicurezza pubblica a Viareggio in vista della stagione estiva

I balneari non ci stanno: sorveglianza estesa solo dal 2026

VIAREGGIO, nasce l’associazione Pineta Insieme