Prevenzione e contrasto del fenomeno del “lavoro nero” e irregolare nonché di tutte le manifestazioni di illegalità connesse, dall’evasione fiscale a quella contributiva. Le Fiamme Gialle della Tenenza di Castiglioncello hanno iniziato e concluso, in tempi rapidi, a Rosignano Marittimo (LI), un’attività ispettiva nei confronti di un panificio, gestito da uno straniero, che ha consentito di rilevare l’impiego di un lavoratore irregolare, connazionale del titolare dell’impresa.

Il ricorso al lavoro irregolare oltre a provocare un mancato introito per le casse erariali, permette anche al trasgressore, grazie al derivante e illecito contenimento del costo del personale, di praticare prezzi più bassi, in sleale concorrenza con le aziende operanti nel medesimo settore economico.

L’impresa, in ragione dell’omessa o infedele registrazione dei dati obbligatori, dovrà ora regolarizzare nei confronti dell’INPS e dell’Erario le inadempienze commesse, pagando la c.d. “maxi-sanzione” pari a 1.800 euro.

Ti protrebbe interessare

capitaneria guardia costiera (2)

Fermata a Piombino nave cargo con undici irregolarità: “Rischi per la sicurezza e l’ambiente”

Covid, salgono i casi in Toscana: Versilia preoccupata

Droga, blitz della polizia nella centrale dello spaccio. Sequestrato anche un locale