Legionella, a Marina di Pietrasanta un seminario

Con l’apertura della stagione turistica e le nuove normative in materia di igiene, la Cna ha deciso di affrontare un tema di estrema attualità per la salute pubblica, rivolgendosi a strutture ricettive, albergatori, balneari, istallatori di impianti e strutture socio sanitarie del territorio.

Con un seminario che si terrà nella sala convegni Compagnia della Vela in via Lungomare Roma 17 a Marina di Pietrasanta, l’associazione parlerà del rischio legionella negli ambienti di lavoro, in strutture ricettive e nelle abitazioni. L’incontro si terrà martedi 25 giugno alle ore 21 e vedrà la partecipazione di Enrico Zanchi della azienda Enki srl, di Giovanni Casiello, libero professionista e di Francesco Belluomini, presidente della sezione impianti Cna di Lucca.

“In considerazione della sensibilità dei turisti, soprattutto esteri, ad avere strutture ricettive sane, pulite e sterili – dice Belluomini nel presentare l’iniziativa – specialmente nell’utilizzo dei servizi igienici, la necessità di certificare l’effettiva efficienza e la tutela della pulizia e disinfezione degli impianti diventa indispensabile. Per combattere la legionella, per chi utilizza esclusivamente acqua potabile, la normativa italiana prevede per ora lo shock termico dei boiler di produzione acqua calda con la relativa pulizia delle tubazioni”.

“Con questa iniziativa – continua Belluomini – in attesa dell’adeguamento alle normative estere, vogliamo informare gli addetti ai lavori di cos’è la legionella, cosa causa, come si combatte, e come adeguare gli impianti esistenti per renderli più sicuri in modo da garantire i clienti e le stesse persone che lavorano nelle strutture ricettive. Può essere anche una forma pubblicitaria, perché una struttura certificata antilegionella riportata sulle locandine pubblicitarie può fare la differenza. Gli impianti negli alberghi della Versilia sono abbastanza efficienti nel controllo del problema, ma è necessario comunque migliorare per tutelare il turismo, facendo informazione, formazione ed aiutando chi gestisce le strutture ricettive a tutelarsi e lavorare con più tranquillità”. Il seminario è organizzato dalla Cna istallazione impianti, insieme all’associazione albergatori di Marina di Pietrasanta e al Consorzio Mare Versilia.

Ti protrebbe interessare

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

Zalaffi e Baroni madrine del Festival “Sport e Inclusione” al via a Massarosa

DUE APPUNTAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON I COMMERCIANTI PER FARE IL PUNTO SUL SETTORE E PROGRAMMARE GLI EVENTI NATALIZI