bretella viareggio lucca

Bretella, istanza del senatore Ferrara per il declassamento

A seguito delle già note istanze del territorio interessato dalle Autostrade Toscane A11 Firenze-Mare ed A12 Rosignano-Sestri Levante, e specificatamente per il tratto di “Bretella A11-A12” Lucca-Massarosa-Viareggio, il senatore Gianluca Ferrara ha presentato un’istanza specifica al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

L’istanza riprende e corrobora le mozioni presentate dai Consiglieri Comunali del Movimento 5 Stelle nei Comuni di Massarosa nel 2017 e Lucca nel 2018, scaturite in delibere consiliari approvate all’unanimità dai consigli comunali di Massarosa e Lucca, col fine di arrivare al declassazione a superstrada e-o non rinnovo della Concessione Autostradale scaduta il 31.07.2019.

Nello specifico il Sen.Ferrara ha richiesto al MIT di “declassificare” ai sensi del Codice della Strada la “Bretella A11-A12 Viareggio-Massarosa-Lucca” da Autostrada alla classificazione cd “superstrada” e che non rinnovi la Concessione autostradale a Salt s.p.a., almeno della tratta autostradale della “Bretella autostradale Lucca-Viareggio A11/A12”, col fine di far tornare la Bretella autostradale Lucca-Viareggio A11/A12 nella disponibilità dello Stato prevedendone la gestione diretta di ANAS spa. È stato richiesto al Ministero quindi di adoperarsi in merito alle istanze sopra-riportate, anche progettando di concerto con Regione Toscana e Comuni interessati la riapertura degli svincoli della Bretella, che dovrà appunto divenire superstrada, il ripristino delle uscite già originariamente esistenti fino a pochi anni orsono in Viareggio Uscita Migliarina – Via della Gronda, Viareggio Uscita Via Marco Polo, Viareggio Uscita mare – Lido di Camaiore, Lucca Uscita San Donato, e la possibile realizzazione con ampliamento dello svincolo(attualmente in uso per   la Stazione di servizio autostradale) in loc.Maggiano(LU) realizzando una uscita aperta al traffico verso la Via Sarzanese a Maggiano.

Il Senatore, residente in Toscana a Viareggio, sempre sensibile alle istanze dei cittadini del suo territorio, intende seguire l’iter ed il nuovo bando concessorio autostradale scaduto, specificatamente ma non esclusivamente per la declassazione e quindi anche la consequenziale gratuità della tratta della Bretella A11-A12 tra Viareggio, Massarosa e Lucca, comportante vantaggi non solo economici verso i fruitori soprattutto pendolari, ma una maggior sicurezza della tratta, che ricordiamo non è a norma per il Codice della Strada in quanto totalmente priva della corsia di emergenza, e consequenzialmente porterebbe limiti di velocità inferiori, ripristino delle originarie numerose uscite, ed un alleggerimento del traffico pendolare sulle strade provinciali-regionali soprattutto le Vie Montramito Sarzanese, quest’ultima  in particolar modo gravosa per i centri cittadini tra Piano del Quercione e Quiesa.

Continuano e continueranno, dopo le note mozioni consiliari approvate nei Comuni di Massarosa e Lucca, incontri e trattative da parte dei consiglieri comunali e degli attivisti del Movimento Cinque Stelle di Massarosa e Lucca, sia per coinvolgere le stesse amministrazioni comunali che quelle limitrofe di Camaiore e Viareggio, con un possibile più ampio progetto di respiro versiliese relativo alla tratta Viareggio-Forte dei Marmi, incontri e raccolte firme che stanno proseguendo anche nel mese di agosto.

Il Senatore ringrazia in particolar modo la Segreteria Tecnica del MIT del Ministro Danilo Toninelli, i consiglieri e gli attivisti dei Comuni di Lucca e di Massarosa, ed insieme agli altri attivisti seguirà l’iter e le trattative tra il Mit e tutte le comunità Lucchesi e Versiliesi.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno