In pellegrinaggio ad Assisi con la Diocesi di Lucca

I Comuni della Toscana il 4 ottobre prossimo offriranno l’olio per la lampada di san Francesco che arde ad Assisi: è una consuetudine che a turno, di anno in anno, tocca gli enti locali delle venti regioni italiane. La Diocesi di Lucca, per partecipare a questa celebrazione del Patrono d’Italia, propone due pellegrinaggi.

Uno si svolgerà a piedi dal 30 settembre al 4 ottobre con partenza da Gubbio verso Assisi. È dedicato a studenti universitari, ma anche ricercatori o docenti, tra i 19 e i 40 anni. È organizzato dal Servizio di Pastorale Giovanile e sarà guidato dall’arcivescovo Paolo Giulietti. Questa esperienza non solo toccherà i luoghi di san Francesco ma offrirà occasioni di approfondimento sulle tematiche ecologiche della lettera enciclica di Papa Francesco Laudato si’. Le iscrizioni a questo pellegrinaggio scadono il 15 settembre e la quota di partecipazione è di 130 Euro. Per altre informazioni: www.diocesilucca/giovani; [email protected]; 328 2853522.

L’altro pellegrinaggio invece è aperto a tutti, si terrà il 3 e 4 ottobre e si svolgerà in pullman con partenza da Lucca (parcheggio don Baroni) alle ore 10 del 3 ottobre e arrivo all’albergo a Ponte San Giovanni (PG). A seguire sempre tramite spostamenti in pullman sarà garantita la partecipazione a tutte le celebrazioni previste ad Assisi dove alle ore 17.30 del 4 ottobre ci sarà la partenza per il rientro a Lucca. Le iscrizioni (le soluzioni variano e la quota va da 100 a 140 Euro) scadono il 10 settembre, su www.diocesilucca.it/assisi-3-4-ottobre/ c’è l’apposito opuscolo con il modulo da riempire ed inviare a: [email protected].

Per mons. Giulietti, si tratta di “un’occasione preziosa per vivere un forte momento di Chiesa, per accogliere il messaggio evangelico del Poverello e per confermare la volontà dei cattolici di fare la propria parte nell’edificazione del bene comune. Vi aspetto numerosi ai piedi del Santo patrono d’Italia”.

 

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

miele

MIELE: COLDIRETTI TOSCANA, PRODUZIONE TORNA A CRESCERE, E’ TRA LE MIGLIORE DEGLI ULTIMI DIECI ANNI