In Cortile degl Svizzeri la cerimonia del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Sono in programma per lunedì 4 novembre, a Lucca, le celebrazioni del Giorno dell’Unità Nazionale, Giornata delle Forze Armate, Festa Nazionale.
 
La cerimonia, organizzata congiuntamente dalla Prefettura di Lucca, dalla Provincia, dal Comune di Lucca e dalle Associazioni combattentistiche patriottiche e d’arma, avrà luogo, a partire dalle 10.00, nel Cortile degli Svizzeri di Palazzo Ducale. Si inizierà con lo schieramento del Reparto di Formazione, l’ingresso dei gonfaloni dei Comuni e dei làbari delle Associazioni, gli Onori, l’Alzabandiera e la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti nello stesso Cortile.
 
Il programma proseguirà con la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica da parte del Vice Prefetto Reggente della Prefettura di Lucca, a cui seguiranno gli interventi istituzionali del sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e del presidente della Provincia Luca Menesini. L’orazione ufficiale sarà affidata al Cavalier Ufficiale Gino Franchi dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra.
 
Concluderà le celebrazioni la Santa Messa, che sarà officiata, alle 11,30, nella chiesa di San Paolino. La cerimonia avrà l’accompagnamento del Corpo Musicale “Giacomo Puccini” di Nozzano Castello e saranno presenti giovani studenti lucchesi anche per una lettura in tema.
 
Nell’occasione il Museo del Risorgimento di Cortile degli Svizzeri sarà aperto dalle 10 alle 13.
 
 
 
La cittadinanza è invitata a partecipare.

Ti protrebbe interessare

Souvenir pericolosi, Gdf sequestra oltre 3mila articoli

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Antonio Dati

Addio ad Antonio Dati, storico direttore della Confagricoltura di Lucca