Martedì 26 novembre il Teatro dell’Olivo ospita il secondo appuntamento con la stagione teatrale 2019-20 con lo spettacolo finalista del Premio Inbox 2019 “Così lontano, così Ticino”.
Lo spettacolo
Trentamila erano, a metà degli anni Settanta, i bambini italiani clandestini in Svizzera, costretti a seguire i genitori lavoratori stagionali. Due di loro sono i protagonisti di questa commedia grigio/nera, cresciuti in una situazione di disagio, senza poter vedere la luce del sole, studiare, giocare come i loro coetanei, ancora da adulti incapaci di conoscere i loro sentimenti e quelli altrui, tormentati da profonde paure, da un folle desiderio di rivalsa verso una Svizzera che non li voleva e che non li vuole ancora oggi.
Cosa fare per vendicarsi, per dare un segnale forte, segnare una volta per tutte l’animo e l’opinione pubblica Svizzera? Rapire Mina, ecco la soluzione. Mina, la tigre di Cremona. Nata a Busto Arsizio. Residente a Lugano. Riportarla a casa, come la Monna Lisa. Così lontano, così Ticino è il racconto di una follia che diventa realtà, in cui i temi dell’emigrazione italiana in Svizzera, passata e presente, sono trattati in chiave tragicomica attraverso le gesta di due strampalati meccanici.
Per acquistare i biglietti:
dal 30 ottobre prevendita per tutti gli spettacoli presso Consorzio di Promozione Turistica della Versilia (viale Colombo 127-129, Lido di Camaiore). Orari: lun-mer-gio-ven 10-12:30; sab e dom 10-12:30 / 15:30-18; due ore prima dell’inizio degli spettacoli presso il Teatro dell’Olivo. Per informazioni sui biglietti: Consorzio di Promozione Turistica della Versilia 0584 617766, Comune di Camaiore 0584 986356 / 334
Prezzi:
platea e palchi centrali: intero € 21 / ridotto € 18; palchi laterali e loggione: intero € 14 / ridotto € 12; carta Studente della Toscana: biglietto ridotto € 8 studenti universitari (il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo); riduzioni per i biglietti: “biglietto futuro” under 30, over 65, soci Coop, possessori Carta dello spettatore FTS
Per ulteriori informazioni su biglietti e attività, potete rivolgervi a: Ufficio Cultura del Comune di Camaiore 0584.986356 / 334 – [email protected] o consultare il sito ufficiale del Comune di Camaiore e la pagina Facebook del Teatro dell’Olivo.
COSÌ LONTANO COSÌ TICINO
con Stefano Panzeri, Davide Marranchelli
regia e drammaturgia Davide Marranchelli
produzione Mumble Teatro/Teatro Città Murata
spettacolo finalista InBox 2019
durata: 1h 10’