A Firenze inaugurato ‘Armadio memoria’ con documenti della stragi di Viareggio, Costa Concordia e Moby Prince

Saranno custoditi all’interno dell”Armadio della Memoria’, inaugurato ieri nella biblioteca Pietro Leopoldo di Firenze, i documenti di tre fatti che hanno colpito la Toscana: il disastro della Moby Prince nel mare di Livorno nel 1991, l’incidente ferroviario di Viareggio nel 2009 e il naufragio della Costa Concordia davanti all’isola del Giglio nel 2012.
Si tratta di una stanza che svolgerà il ruolo di archivio di tutti i materiali disponibili sulle tre tragedie, in modo che si possa, studiando i documenti, prevenirne di nuove. Alla cerimonia sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, i consiglieri del Pd Leonardo Marras, Stefano Baccelli e Francesco Gazzetti, e i rappresentanti delle Associazioni dei familiari delle vittime.
Loris Rispoli, presidente dell’Associazione 140 che raccoglie i familiari delle vittime della Moby Prince ha parlato di “un’iniziativa importante per mantenere viva la memoria e l’attenzione su tre gravi tragedie che sono successe in questa regione. In modo particolare la nostra, la più vecchia, perchè sono passati 29 anni e siamo ancora in attesa di sapere il perchè, siamo in attesa che la magistratura riapra questo processo per strage e crediamo che si possa aprire un percorso di verità e giustizia perchè noi dopo 29 anni continuiamo a chiedere questo”.
Per il presidente del Consiglio regionale Giani “questo sarà il luogo dove ogni cittadino potrà venire, consultare gli atti e i testi di quelli che sono momenti che la Toscana non vuole più vivere e proprio per questo il senso della memoria ci consente di guardare al futuro perchè non avvenga mai più”.

Ti protrebbe interessare

Lucca, in fiamme tetto capannone cartiera, nessun ferito

Spaccio di droga, un arresto in viale Capponi

Addio a Donatella Francesconi, la voce autorevole del giornalismo versiliese