nuova-sede-checchi

Un nuovo capitolo per la storica cartolibreria Checchi di Massarosa

Sarà inaugurata sabato 30 novembre alle ore 16 la nuova sede unica della Cartolibreria Checchi di Massarosa che da 65 anni è un punto di riferimento per Massarosa.
Un’attività a conduzione familiare che negli anni ha sempre saputo rinnovarsi grazie anche all’apporto delle nuove generazioni della storica famiglia.

INVITO-Cartoleria-checchi
INVITO-Cartoleria-checchi

 

Cartolibreria Checchi: La storia

facciata cartoleria con Primo Checchi
facciata cartoleria con Primo Checchi

La cartolibreria Checchi nasce  per lo spirito di intraprendenza e l’attenzione alla famiglia del suo fondatore, Primo, che nel 1955, dovendo lasciare il lavoro dipendente per motivi di salute e volendo permettere alle figlie la cura della famiglia e un certo impegno lavorativo, aprì questo esercizio con un banco costruito dal consuocero…. così, con qualche scatola vuota sugli scaffali e qualche pacco di quaderni  le figlie Lia e Francesca si adoperano per rendere il negozio sempre più accogliente e fornito.

Gli anni 60 vedono ampliarsi il negozio con nuove merci e servizi al pubblico: vengono inseriti carrozzine, passeggini, articoli per ufficio e scuola come la mitica macchina da scrivere Olivetti e le prime Enciclopedie “Conoscere”

cartoleria anni 60 con Lia e Francesca
cartoleria anni 60 con Lia e Francesca

Negli anni 70 la cartoleria offre  il proprio supporto anche alla vicina Piano di Conca con un box collocato vicino alla scuola media.

Negli anni 80 e 90 il negozio si adegua ai cambiamenti e si caratterizza sempre di più come servizio di libreria scolastica e non, cartoleria, articoli da regalo, giocattoli…

LIA E FRANCESCA nel 1950
LIA E FRANCESCA nel 1950

Gli anni passano, il mercato si trasforma e alle figlie, si affiancano, come nella più nobile tradizione dell’apprendistato, i nipoti e, dai primi del 2000, i pronipoti.

Nel 2011 la ditta Checchi si allarga, e alla cartoleria si affianca, in una sede vicina sempre a Massarosa, la rappresentanza  dei più importanti editori  nelle scuole primarie della provincia di Lucca e la distribuzione editoriale di alcune di esse nelle province di Lucca, Massa, Pisa e Pistoia.

Negli anni l’azienda diventa sempre più un punto di riferimento per scuole e insegnanti ampliando  il numero di editori rappresentati e facendo della qualità dei prodotti e della qualità del servizio i propri punti di forza. Si creano in questi anni anche le condizioni per aumentare i posti di lavoro fino ad arrivare ad una diecina di dipendenti.

Oggi, con l’apertura di una nuova unica sede, sempre a Massarosa, si apre una nuova stagione e nasce non solo un’attività che include e amplia le due sedi attuali ma un’impresa che si propone di essere un punto di riferimento culturale con nuovi spazi che verranno utilizzati per incontri con autori, laboratori etc.…

È un investimento importante, di tutta una vita, per tutti noi,  che abbiamo voluto fortemente e che abbiamo realizzato proprio a Massarosa: sarà uno spazio  aperto alla comunità, un laboratorio di idee che saprà aggiornarsi e migliorarsi di anno in annoCrediamo tanto nel lavoro che facciamo. Ci piace, ci stimola, ci sentiamo parte di un sistema, quello educativo, che ci sollecita quotidianamente e che vogliamo  contribuire a migliorare e perfezionare.

E’ con grande piacere, quindi,  che sabato 30 novembre alle ore 16 in via Cavalieri di Vittorio Veneto 222 a Massarosa (davanti alle scuole medie), vogliamo festeggiare con  tutti  la nuova sede dell’attività, che dal 1955 ha accompagnato generazioni di studenti, alunni, docenti, famiglie nelle quotidiane necessità e nelle costanti novità didattiche e metodologiche del variegato mondo della scuola.

Alla festa di inaugurazione, parteciperanno anche i COSPLAY e quindi sarà un’opportunità per tutti i bambini di essere a contatto con i propri personaggi preferiti. Ci saranno Ralph Spacca internet, l’Uomo Ragno, Belle, Trilly, Ariel, Esmeralda e molti altri…

Oggi la Cartoleria Checchi, con i nuovi locali che ospitano anche la distribuzione all’ingrosso e la sala polifunzionale per i docenti e le scuole, intende offrire un servizio ancora più accurato e attento alle nuove necessità del mondo scolastico e  della conoscenza.

Per questo la nuova sede dell’ingrosso e della cartoleria-libreria offrirà all’utenza spazi di consultazione e di approfondimento, consulenza specifica e  proposte sempre più innovative.

L’impegno e l’innovazione che la Ditta, composta in grandissima maggioranza da giovani, sta perseguendo, ha radici salde e  profonde, nasce dal lontano 1955, ed è  motivato dalla storia di partecipazione alla vita delle famiglie e delle scuole che il negozio ha cercato con passione ed attenzione  di garantire al proprio territorio.

Ti protrebbe interessare

Tre milioni di euro per il Lago di Massaciuccoli

Due costole incrinate per il vigile del fuoco rimasto ferito nell’incendio a Massarosa

Preso il rapinatore della farmacia, era fuori dal carcere in permesso lavoro