Successo per i laboratori didattici dedicati all’Archivio Storico comunale

Oltre un centinaio di studenti questa mattina nell’auditorium della “Pea”, a Querceta, per il secondo dei laboratori didattici dedicati all’Archivio Storico comunale, coordinati dall’Assessorato alla promozione e valorizzazione del territorio e sostenuti dalla Rete Documentaria Lucchese Archivi, dalla Provincia di Lucca e dalla Regione Toscana. Con “La strada di Caterina de’ Medici” gli studenti hanno compiuto un viaggio alla scoperta del contenuto e dei misteri dell’Archivio Storico guidati da due accompagnatrici d’eccezione, Tessa Nardini e Stefania Neri di Galatea Versilia. La presentazione è stata a cura di Michela Corsini, responsabile della Biblioteca Comunale. L’iniziativa è stata promossa dalle Politiche Giovanili del Comune di Seravezza nel contesto delle celebrazioni della Festa della Toscana 2019.

Sabato scorso un’analoga iniziativa – titolo “Filomena la pergamena e i misteri dell’archivio segreto” ­– si è tenuta direttamente in Biblioteca a Palazzo Mediceo per i bambini dai 5 ai 9 anni, sempre a cura delle ragazze di Galatea.

Ti protrebbe interessare

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ

Verso la conclusione dei lavori dell’asilo nido e della palestra Frediani

Ristrutturazione di Palazzo Rossetti, vanno avanti i lavori di ristrutturazione