Oceaniche, l’interrogazione comunale di Alessandro Santini:
Al Presidente del Consiglio
Paola Gifuni
Oggetto interrogazione urgente in merito statua di G.Turcato
Con delibera n. 370 del 3 Dicembre 2018 la Giunta Comunale ha approvato il progetto di “Lavori di rifacimento pavimentazioni Piazza Puccini”
Che a seguito di tale delibera, non risulterebbero approvati atti amministrativi successivi
Che in tale delibera si cita testualmente che “ in data 28 Settembre 2018 è pervenuta l’autorizzazione con prescrizioni da parte della soprintendneza (SABAP) di Lucca e Massa Carrara sulla soluzione progettuale” presupponendo che tale area sia vincolata ai sensi del D.Lgs n. 42 del 2004 Parte seconda Beni culturali;
che sempre nella delibera si cita un generico riferimento ad un “incontro” svoltosi in data 15 Novembre 2018 presso la sede della Soprintendenza dove sono “ state definite le tematiche relative alle prescrizioni sull’utilizzo di specifici ed idonei materiali di pavimentazioni”;
che in tale delibera non viene mai menzionata la volontà dell’eliminazione e tanto meno lo spostamento della statua di G. Turcato ed a riprova è da segnalare che solo con proposta del Settore Economico Finanziario n. 617 del 31 Dicembre 2019 la Giunta con Delibera n. 504 del 30 Dicemnbre 2019 (oltre un’anno dopo) ha approvato la ricollocazione delle “Oceaniche”.
Che invece la rimozione delle Oceaniche è stata effettuata nel mese di Dicembre 2019, prima della delibera del 30 Dicembre 2019, senza alcuna autorizzazione da parte degli Enti di tutela.
Si Interroga il Sindaco
1) Chi ha disposto ed effettuato la rimozione delle Oceaniche di G.Turcato da Piazza Puccini al Magazzino comunali come un semplice rifiuto;
2) Quali costi ha dovuto sostenere l’Amministrazione Comunale per tale irrispettosa rimozione
3) Se tale operazione è stata autorizzata e se esiste l’autorizzazione paesaggistica alla rimozione, in quanto l’area è soggetta al vincolo paesaggistico di cui D.Lgs n. 42 del 2004 Parte terza Beni Paesaggistici
4) Nel caso in cui questa operazione risultasse abusiva, e cioè priva delle necessarie autorizzazioni , se il Sindaco non ritiene necessario disporre il necessario procedimento sanzionatorio per la violazione delle norme di cui al D.lgs n. 42 del 2004, con relativa comunicazione alla Procura della repubblica ;
5) Si chiede altresì se corrisponde al vero che la Soprintendenza abbia “ordinato” la ricollocazione delle Oceaniche in Piazza Puccini, e per quali motivi il Comune non ha ancora provveduto, e se provvederà quanto prima.