Affidamento dei rifiuti a Ersu legittimo: il Consiglio di Stato respinge il ricorso di Sea Ambiente

Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato da Sea. La sentenza è di pochi minuti fa.

“L’appello non è fondato”, scrivono i giudici Francesco Caringella, presidente,  Raffaele Prosperi, Angela Rotondano, Giovanni Grasso e Elena Quadri.

La vicenda è nota. Si tratta dell’affidamento dei servizi dei rifiuti ad Ersu.

Con ordinanza numero 4191 del 30 agosto 2019, la Sezione Quinta del Consiglio di Stato aveva già respinto la richiesta di Sea Ambiente di sospendere la sentenza numero 832/2019 del Tar Toscana, con la quale era stato dichiarato legittimo l’affidamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti da parte del Comune di Camaiore alla Ersu Spa  Sea Ambiente, poi, aveva fatto appello contro la sentenza del Tar Toscana per congelare i rapporti fra Camaiore ed Ersu e ottenere l’annullamento degli atti di nuovo affidamento fatti da Camaiore.

I giudici romani, nel respingere il ricorso, hanno compensato le spese di lite.

Clicca qui per leggere la Sentenza

 

Ti protrebbe interessare

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Precipita col camion dalla cava, morto operaio sulle Apuane

sant'anna di stazzema

Sant’Anna di Stazzema, folla record per l’80° anniversario della Liberazione