conferenza stampa pd

Tasse e tariffe al massimo, in consiglio i nuovi regolamenti. La sinistra all’attacco di Coluccini

A Massarosa tasse e tariffe al massimo – così i consiglieri Damasco Rosi e Simona Barsotti, Partito Democratico, Stefano Natali, Sinistra Comune, Silvano Simonetti, Massarosa Domani e Francesco Mauro Massarosa Futuro – adesso è nero su bianco nell’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale convocato in prima seduta per mercoledì 29 gennaio. Coluccini e i suoi non possono più nascondersi

I massarosesi pagheranno carissima la campagna elettorale permanente di Coluccini e quella imminente della Lega. Aumenta tutto.
Colpo durissimo per il comparto scuola e quindi per le tasche dei genitori con rialzo delle tariffe dei servizi educativi 0–3 anni, ossia gli Asili Nido, del servizio Scuolabus, della mensa” e a farne le spese, come più volte sostenuto in consiglio comunale saranno i cittadini delle fasce più deboli che vedranno aumentare le loro difficoltà.

“Ma gli aumenti non finiscono qui riguarderanno anche oneri per le Concessioni, IRPEF e addirittura celebrazione dei matrimoni civili. Insomma a Massarosa diventerà insostenibile anche sposarsi”. L’opposizione torna a ribadire l’assurdità del dissesto: “Si tratta una scelta politica del Sindaco, delle destre e della Lega che hanno voluto il dissesto pensando di fare del male al centro-sinistra ed invece stanno disastrando Massarosa e colpendo tutti i cittadini, anche i molti che li hanno votati e si sono già amaramente pentiti”.

 

Ti protrebbe interessare

Lo sport al centro del dibattito politico: successo per il convegno di Forza Italia a Viareggio

albertoa puccetti

Massarosa, l’opposizione chiede la sfiducia dell’assessore Puccetti: “Revocare subito le deleghe”

alberta puccetti

Massarosa, «Chi non ha votato non si rivolga a me». Bufera sull’assessore Puccetti