In ottemperanza al DPCM del 04/03/2020 recante “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19”, il Comune di Camaiore ha varato misure di attuazione per i servizi al cittadino:
- TUTTI GLI UFFICI COMUNALI: saranno favorite le modalità di assistenza telefonica o telematica. Non saranno sospesi i ricevimenti e tuttavia saranno emanate specifiche regole per l’accesso a quei servizi che per loro natura necessitano la presenza di persona: ogni ufficio – tramite le rispettive pagine sul sito istituzionale – comunicherà le nuove modalità di accesso tramite appuntamento;
- RICEVIMENTO DEL SINDACO: confermato il ricevimento del venerdì, previa prenotazione; confermato il ricevimento su appuntamento nel resto della settimana;
- TEATRO DELL’OLIVO: l’apertura al pubblico è sospesa fino al 03/04/2020. Per informazioni contattare i numeri 0584986333– 0584986610;
- CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO e MUSEO D’ARTE SACRA: l’apertura al pubblico è sospesa fino al 09/03/2020, in attesa di definizione delle misure definitive. Per informazioni contattare i numeri 0584986366;
- BIBLIOTECA: l’apertura al pubblico è sospesa fino al 09/03/202, in attesa di definizione delle misure definitive. Per informazioni contattare i numeri 0584986301;
- EVENTI CELEBRAZIONE 8 MARZO: annullati con rinvio a data da definirsi;
- CENTRI SOCIALI E GIOVANILI: l’apertura al pubblico è sospesa fino al 03/04/2020. Per informazioni contattare i numeri 0584986339;
- PALASPORT COMUNALE: è aperta secondo le seguenti prescrizioni:
- Divieto di stazionamento di pubblico sugli spazi del Palasport o sulle tribune della piscina
- PISCINA COMUNALE: è aperta secondo le seguenti prescrizioni:
- SÌ
- attività agonistica: si raccomanda che l’associazione, a mezzo del proprio personale medico, effettui i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus tra gli atleti, tecnici, dirigenti e accompagnatori;
- nuoto libero: per le donne e bambini, massimo 31 persone complessive negli spogliatoi, a distanza di 1 metro; per gli uomini, massimo 25 persone negli spogliatoi, a distanza di 1 metro;
- lezioni nuoto private: per le donne e bambini, massimo 31 persone complessive negli spogliatoi, a distanza di 1 metro; per gli uomini, massimo 25 persone negli spogliatoi, a distanza di 1 metro;
- nuoto special: per le donne e bambini, massimo 31 persone complessive negli spogliatoi, a distanza di 1 metro; per gli uomini, massimo 25 persone negli spogliatoi, a distanza di 1 metro;
- fitness: per le donne e bambini, massimo 31 persone complessive negli spogliatoi, a distanza di 1 metro; per gli uomini, massimo 25 persone negli spogliatoi, a distanza di 1 metro;
- corsi sub e apnea: per le donne e bambini, massimo 31 persone complessive negli spogliatoi, a distanza di 1 metro; per gli uomini, massimo 25 persone negli spogliatoi, a distanza di 1 metro;
- preparto: per le donne e bambini, massimo 31 persone complessive negli spogliatoi, a distanza di 1 metro;
- corsi di formazione assistenti bagnanti: sospesa attività didattica fuori acqua; per le donne e bambini, massimo 31 persone complessive negli spogliatoi, a distanza di 1 metro; per gli uomini, massimo 25 persone negli spogliatoi, a distanza di 1 metro;
- NO:
- Corsi NUOTO sospesi fino a sabato, in attesa di pianificazione di nuova distribuzione oraria, per garantire il rispetto del decreto;
- Corsi AFA: sospesi fino al 03/04/2020;
- Corsi GYM3: sospesi fino al 03/04/2020;
- SÌ
- PALESTRA DEL PALASPORT COMUNALE
- SÌ
- palestra pesi con massimo 7 persone, con raccomandazione di disinfettare le macchine e stare a distanza di sicurezza di 1 metro;
- Altre informazioni specifiche: informarsi tramite il sito della Pluriservizi http://www.pluriservizicamaiorespa.it/
- ATTIVITÀ SPORTIVE E CULTURALI SVOLTE IN SPAZI COMUNALI: Prendere contatto con le varie associazioni che sono state informate delle eventuali modalità di svolgimento delle attività sociali.
Si ricorda ai responsabili delle associazioni che:- se si tratta di allenamenti di atleti agonisti: con la raccomandazione che l’associazione, a mezzo del proprio personale medico, effettui i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus tra gli atleti, tecnici, dirigenti e accompagnatori; gli allenamentI agonistici devono tenersi a porte chiuse o, se all’aperto, senza pubblico;
- se si tratta di sport di base e attività motorie svolte all’aperto o in palestre o centri sportivi (o se si tratta di associazioni con atleti agonisti ma senza personale medico): va rispettata tassativamente la distanza di 1 metro fra le persone;
- in ogni caso, per tutte le attività, si deve garantire sempre il rispetto delle misure contenute nell’Allegato 1 al DPCM del 04/03/2020.
- CONVEGNI, CONGRESSI, MEETING: su tutto il territorio italiano, sospesi fino al 03/04/2020.