striscione stiava

Sugli striscioni apparsi a Stiava solo demagogia e attacchi personali

Non si fa attendere la risposta del primo cittadino di Massarosa agli attacchi della sinistra sulla veridicità di alcuni striscioni apparsi a Stiava nei giorni scorsi.

“La cosa che mi rattrista di più è che in un momento difficilissimo come quello che stiamo passando, con la più grave crisi socio-sanitaria del dopoguerra alla quale si aggiunge una crisi economico-finanzairia senza precedenti, il Partito Democratico e Sinistra Comune sono concentrati solo all’attacco personale nei miei confronti, con un odio e una scompostezza senza precedenti né uguali negli altri Comuni”.

È il sindaco di Massarosa Alberto Coluccini a dire la sua  riguardo alle ennesime polemiche avviate in questi giorni da una parte della minoranza consiliare a Massarossa.
“C’è chi è concentrato come me, la giunta e tutti gli uffici, a far fronte all’emergenza e chi cerca di demonizzare l’operato di un’amministrazione che è in campo al fianco dei cittadini”.

“Avrei evitato di tornare sull’argomento, visto che sia il nostro Comune che i nostri concittadini hanno ben altri problemi. Ma da diverse parti mi chiedono di fare chiarezza.

Qualche giorno fa Carabinieri e Polizia di Stato hanno rimosso alcuni striscioni di violenta protesta apparsi a Stiava e la stessa polizia mi ha inviato le foto degli striscioni rimossi, questo è quanto.

Seppure giudico, come rappresentante della comunità, questi messaggi un atto grave e lesivo dell’Amministrazione e delle Forze dell’Ordine, ho pubblicato quelle immagini sul mio profilo privato, non su quello istituzionale né tanto meno sulla pagina ufficiale del Comune”.

“Se Pd e Sinistra Comune chiedono chiarezza, possono rivolgersi in via ufficiale alle forze dell’ordine, senza fare accuse livorose e inaccettabili nei miei confronti, con le quali cercano ogni giorno di trovare conforto alla loro pesante bocciatura da parte dei cittadini”.

“Chiedo ancora una volta alla minoranza – conclude il sindaco Coluccini – di abbassare i toni, di provare almeno a lavorare per il bene comune, evitando di dividere la popolazione in tifoserie e di manifestare pubblicamente, cosi come stanno facendo molti cittadini, la solidarietà alle forze dell’ordine.
Solidarietà alla quale mi associo a nome mio e di tutta l’amministrazione”.

Ti protrebbe interessare

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

bertolaccini lucchesi

«Massarosa tradita»: l’opposizione chiede le dimissioni di Barsotti per “gravi danni” al Comune