Cento anni dalle tre giornate rosse della Repubblica di Viareggio

“Il 2 maggio 1920, esattamente un secolo fa, gli abitanti della nostra città insorsero e proclamarono la repubblica dando vita a quelle che sono passate alla storia come “le tre giornate rosse di Viareggio.”

Lo scrive in una nota Repubblica Viareggina:

“In occasione del centenario avevamo in programma una serie di iniziative ed eventi per ricordare quelle eroiche gesta di popolo. Purtroppo l’emergenza sanitaria del covid 19 ci impedisce di poter celebrare degnamente questo importante anniversario. Tuttavia sulla nostra pagina facebook e su altri social abbiamo deciso come Repubblica Viareggina di di ricordare quelle giornate. Ci saranno diversi interventi tra i quali quello dello scrittore Andrea Genovali autore di numerosi testi sul tema. Sono previsti anche interventi di ARCI, ANPI e di molte altre realtà sociali e politiche. Riproporremo anche un piccolo reading teatrale di Mario Giannelli. Chiunque volesse può intervenire e partecipare con una considerazione, un aneddoto, un semplice saluto”.

Ti protrebbe interessare

Pierucci mei alberici 1

L’appoggio a Giani spacca Viareggio. Pierucci, Mei, Alberici spiegano la scelta di lasciare

alba pontile lido di camaiore gabriele pardini

Viareggio eletto comune capofila dell’ambito turistico della Versilia.

comune municipio viareggio

Viareggio: Come atteso da giorni Pierucci e Mei si dimettono. Alberici revocato questa mattina.