Sequestrati 10 chili di arselle, un cittadino chiama la Capitaneria per segnalare pescatori “abusivi”

Nella mattinata odierna, una pattuglia della Guardia Costiera di Viareggio – in servizio di vigilanza sul demanio marittimo – è intervenuta sul litorale di Lido di Camaiore a seguito di una segnalazione telefonica da parte di un cittadino che aveva informato l’Autorità marittima della presenza di pescatori di arselle irrispettosi delle norme sulla pesca sportiva.
Quando i militari sono giunti sul posto per verificare quanto segnalato, i pescatori avevano appena abbandonato sulla battigia l’attrezzatura da pesca e un quantitativo di oltre 10 kg di novellame di telline, ben oltre il limite massimo consentito dalla vigente normativa. L’attrezzatura, costituita da rastrelli con maglie strettissime, è stata posta sotto sequestro, mentre il prodotto ittico è stato portato in Capitaneria di Porto per essere poi imbarcato sulla motovedetta e rigettato ancora vivo in mare lungo il litorale della Versilia.

Ti protrebbe interessare

DALLA TAVOLA AL SONNO, I CONSIGLI PER RIPARTIRE DI SLANCIO

Zappelli

Zappelli: La mia candidatura alle regionali: coerenza, servizio e futuro per Viareggio

I.C. Torre del Lago: un minuto di silenzio il primo giorno di scuola per Gaza e la Palestina