Confcommercio: “Stop delle sagre a Massarosa a tutela della ristorazione tradizionale”

Confcommercio: “Stop delle sagre a Massarosa a tutela della ristorazione tradizionale”

Confcommercio Lucca e Massa Carrara torna a farsi sentire in merito alla questione sagre del comune di Massarosa.

«Da qualche settimana- si legge in una nota- si sta discutendo animatamente se e quali sagre poter svolgere nei mesi estivi a Massarosa e nelle sue frazioni.

Fermo restando che, a termini di regolamento, sono molto stretti i tempi per l’eventuale comunicazione per l’inizio, visto che parla di 30 giorni, c’è da considerare anche l’ordinanza regionale che parifica le sagre ai ristoranti quanto al rispetto dei protocolli di sicurezza anti-Covid, su cui gli organi di controllo stanno già vigilando con attenzione.

Riscontriamo quindi con molto piacere che molte associazioni, anche di partiti politici, oltre alla consapevolezza delle problematiche puramente tecniche, hanno deciso di rinunciare allo svolgimento delle rispettive sagre per solidarietà con i ristoratori, categoria che è stata colpita in maniera pesantissima dal lockdown e successivamente dai provvedimenti anticontagio, ai quali gli operatori si stanno scrupolosamente attenendo anche con investimenti non indifferenti.

Ci auguriamo pertanto che anche i pochi rimasti in dubbio decidano di soprassedere per questa estate, spengendo i riflettori su questa vicenda che ha creato anche qualche polemica sterile e dando così ossigeno alla ristorazione tradizionale, che a Massarosa può vantare elementi di qualità altissima».

Ti protrebbe interessare

Verso la conclusione dei lavori dell’asilo nido e della palestra Frediani

Ristrutturazione di Palazzo Rossetti, vanno avanti i lavori di ristrutturazione

Sospensione del ricevimento libero all’ufficio edilizia a Pietrasanta