Maltempo, il ripristino e la messa in sicurezza delle aree colpite a Forte dei Marmi

Il maltempo di ieri con il suo doppio passaggio di tempesta ha fortunatamente risparmiato danni alle persone ma ha richiesto un grande lavoro da parte del sistema protezione civile comunale coadiuvato dai propri operai, ditte esterne e vigili del Fuoco per il ripristino delle situazioni di disagio nelle zone colpite.

Come via Ferrucci dove sono state rimosse tre piante che impedivano il passaggio nella strada, via Pertini dove era caduta una grossa quercia, via Canova messa in sicurezza dopo averla ripulita da rami caduti e alcuni ancora in bilico. Altri interventi sono stati effettuati in Piazza Garibaldi, via Gramsci, via Genova, via Picasso, via Versilia e sulla pista ciclabile di via Padre Ignazio, oltreché nei parchetti comunali.

Chiuso invece il Parco dei Bambini in via Matteotti in quanto dopo un primo sopralluogo ricognitivo è stato individuata una pianta pericolante che necessita dell’intervento programmato per i primi giorni della prossima settimana da parte di tecnici esperti.

“Ho seguito l’evolversi della situazione personalmente – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici, Enrico Ghiselli – e mi ritengo soddisfatto dell’intervento di tutte le maestranze che hanno saputo agire in modo rapido e decisivo. Così come gli operatori ecologici di Ersu per l’impegno sollecito profuso nella pulizia delle strade maggiormente colpite dalla tempesta.”

Ti protrebbe interessare

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione

25 aprile: Forte dei Marmi celebra l’80° Anniversario della Liberazione