Competenza, umanità e libertà. Del Ghingaro: “I tre ingredienti per governare Viareggio”

“Ieri mi hanno chiesto in tre parole gli ingredienti del sindaco per governare la città. Ho detto quel che penso, come sempre”.

Lo rende noto il sindaco, e candidato, di Viareggio Giorgio Del Ghingaro:

“Serve COMPETENZA, quella che non s’inventa dall’oggi al domani. I dilettanti allo sbaraglio non servono ad una città dalla gestione complessa come Viareggio. Serve lavoro, applicazione, esperienza. Non ci s’improvvisa gestori di una macchina comunale complessa, con diverse societá partecipate e 500/600 fra dipendenti e collaboratori. La competenza è fondamentale e garantisco che non basta mai.
Serve UMANITÀ: quella che significa occuparsi di tutti e non solo di alcuni. Essere disponibili all’ascolto ma assumersi poi la responsabilità della decisione finale, che guarda solo all’interesse generale. Umanità non significa rimandare, come hanno fatto per anni i soliti noti, umanità significa solidarietà e onestà, anche e non solo di pensiero, per arrivare all’obiettivo.
Poi è indispensabile la LIBERTÀ, libertà dai condizionamenti, dalle pressioni, per essere al servizio vero della città. Libertà di dire dei no, di dire dei sì, di dire sempre e comunque la verità perchè non ha nulla da temere. La mia storia lo dimostra: il sindaco deve essere un uomo con i suoi valori certi e netti, ma libero nelle sue scelte.
Ecco perchè con la competenza, l’umanità e la libertà non si fanno chiacchiere si governa”.

Ti protrebbe interessare

Del Ghingaro

Del Ghingaro: La candidatura di Zappelli è una scelta personale

Zappelli

Zappelli: La mia candidatura alle regionali: coerenza, servizio e futuro per Viareggio

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.