Ricorso al tar massarosa

Coluccini si vanta dei suoi disastri come se fossero vittorie

Il sindaco proprio non riesce a capire la distinzione fra scelte politiche e valutazioni tecniche e così spaccia per vittorie quelli che sono disastri storici per il nostro comune.

Dopo la notizia dell’approvazione da parte del ministero del bilancio stabilmente riequilibrato – notizia di settimane fa ma rilanciata in questi giorni – non si riesce a comprendere che al Ministero non interessano ovviamente quantità e qualità dei servizi; gli basta che i bilanci “numerici” reggano.

Così le forze politiche di Minoranza all’attacco del Sindaco sulle scelte di bilancio che hanno portato a importanti tagli di servizi.

Se il sindaco avesse tagliato di più il bilancio passava lo stesso; ma anche di meno indicando le fonti di entrata.

Si è preferito fare tagli sulla testa della gente anziché puntare su facili entrate

E qui siamo al punto: la rinuncia sistematica a facili entrate è all’origine della falcidia dei servizi, fino ad intaccare pesantemente diritti essenziali. La rinuncia alle stesse entrate è all’origine di predissesto e dissesto, le due scelte rovinose che marchieranno per sempre questa amministrazione incapace e rovinosa.

L’avevamo detto che Massarosa non aveva un centesimo di superfluo.

I fatti ci hanno dato ragione e infatti si è tagliato sui servizi scolastici e le prestazioni sociali.

È tanto vero questo che il sindaco, nel suo delirio politico è arrivato a sostenere che la causa del dissesto è aver garantito un servizio mensa finanziato, come in ogni comune italiano, dalla fiscalità generale.
Quello che ci conforta è che la gente ha capito.

Adesso serve solo un responsabile che stacchi la spina; poi sarà il tempo della ricostruzione, che potrà avvenire solo annullando il più possibile un anno e mezzo di scelte rovinose

Ti protrebbe interessare

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

bertolaccini lucchesi

«Massarosa tradita»: l’opposizione chiede le dimissioni di Barsotti per “gravi danni” al Comune