Addio al partigiano Giannini, fu tra i protagonisti della lotta antifascista in Versilia

PIETRASANTA. Con la scomparsa di Goffredo Giannini se ne va uno dei protagonisti della lotta di liberazione in Versilia. La bandiera dell’Anpi e il cordoglio di tutta l’Associazione salutano il partigiano Giannini che nel 1944 fu tra i protagonisti della Resistenza versiliese e della liberazione delle città di Camaiore e di Pietrasanta. In particolare Giannini, appartenente alla formazione “Bandelloni”, dopo aver affrontato sul monte Altissimo e a Montornato in scontri a fuoco l’esercito occupante tedesco, appena diciottenne fece parte della pattuglia che nel tardo pomeriggio del 18 settembre entrò in Pietrasanta insieme alle avanguardie dell’esercito alleato.

Giannini è stato fino in fondo coerente e attivo antifascista dopo aver ricoperto, nel corso degli anni Settanta, la carica di presidente dell’Anpi di Pietrasanta e quella di consigliere comunale di questa città – eletto per due mandati, quale indipendente, nelle liste del Pci – durante le giunte di sinistra col sindaco Rolando Cecchi Pandolfini.

Ai figli e ai familiari giunga il cordoglio e la vicinanza della sezione “Gino Lombardi” Versilia, del presidente prof. Giovanni Cipollini e di tutto il consiglio direttivo.

Ti protrebbe interessare

Parcheggi a pagamento, ecco come cambiano le sanzioni

Maltempo, partiti i lavori per il bypass in via Canal d’oro

25 aprile pietrasanta

Una Liberazione nel segno di Papa Francesco