Anpi, il 25 aprile diventa 4 novembre per volere dell’amministrazione

Alle ore 11 circa, davanti al palazzo comunale di Massarosa, nella piazza dedicata a Giancarlo Maria Taddei martire della Resistenza, ha inizio la celebrazione del 25 aprile 2021.

C’è Coluccini a celebrare il 25 aprile giorno della Liberazione, poche parole di circostanza, l’alzabandiera con l’inno di Mameli che si interrompe e riparte due volte, poi la musica del Piave e la corona deposta sotto la lapide ai caduti della prima guerra mondiale e non, come ogni anno, sotto la lapide che ricorda la Liberazione di Massarosa dal nazifascismo come recita la lapide sulla facciata, che non è mai stata nominata.

Il sindaco è stato cortesemente invitato dall’ANPI a posizionare correttamente la corona e a esplicita richiesta di intervenire da parte della presidente ANPI Gabriella Paolini è stato risposto: “la cerimonia istituzionale è finita”.

Mentre Coluccini e gli amministratori si barricavano come di consueto nel palazzo comunale la corona è stata posta da alcuni cittadini sotto la lapide giusta e la presidente dell’ANPI Massarosa ha letto senza microfono la poesia di Ungaretti che teneva tra le mani:

Qui

vivono per sempre

gli occhi che furono chiusi alla luce

perché tutti

li avessero aperti

per sempre

alla luce”

(Giuseppe Ungaretti, Per i morti della Resistenza)

Ti protrebbe interessare

Torna ad essere fruibile la pista ciclabile “Fiori di Loto”

ULTIMI SPETTACOLI PROPOSTI DA ‘MEGLIO DI IERI’ AL TEATRO MANZONI DI MASSAROSA

La Stagione dell’Arte festeggia 10 anni, sabato open day