Premiazione rassegna “La poesia dei ragazzi” del Premio Letterario Camaiore-Francesco Belluomini

Si è tenuta, giovedì 29 luglio, nella splendida cornice del “Parco dei Bambini e della Poesia – Francesco Belluomini”, presso Villa Emilia a Lido di Camaiore, si è tenuta la cerimonia di premiazione della 15° Rassegna “La poesia dei ragazzi”, concorso aperto agli Istituti comprensivi del Comune di Camaiore. 

Mirco Petrucci, Chiara del Bianco, Cristiano Nuti, Massimo Baldi, Emanuela Bonuccelli, Camilla Bernabó e Chiara Roncoli sono i sette nomi che hanno conquistato il diritto di far parte della Giuria Popolare del XXXIII Premio Letterario Camaiore – Francesco Belluomini. Tra i 16 studenti selezionati ci sono anche Anastasia Hubarchuk, Marta Mallegni, Anastasia Gorecka, Younnes Marouan, Eleonora Neri, Valeria Leoni, Valentina Orlandi, Luana Salatino, Michelle Veicoli e Giulia Minuz.

Contestualmente si è tenuta la consegna dei cinque libri finalisti ai giurati convenuti: a consegnare i premi ai ragazzi e i libri ai giurati, la Presidente Rosanna Lupi assieme all’Assessore alla Cultura Gabriele Baldaccini. La cerimonia è avvenuta davanti la statua eretta in memoria dello scomparso fondatore del Premio Letterario Camaiore, Francesco Belluomini, a cui il parco è dedicato. Appuntamento al 25 settembre per la serata finale e la proclamazione del vincitore di quest’anno.

Oltre alla rassegna “La poesia dei ragazzi”, nell’ambito del XXXIII Premio Letterario – Camaiore è stato assegnato un altro riconoscimento. La Giuria Tecnica del prestigioso Premio Speciale SIAE – formata dalla Presidente Rosanna Lupi, dal Presidente della Società italiana degli Autori ed Editori Giulio Rapetti Mogol e dal Maestro Gino Paoli – ha deciso di conferire il nuovo premio Under 35 a Maria Sole Sanasi d’Arpe per “L’incoscienza sensibile” edito da Passigli Poesia. Il premio consiste in una somma in denaro di 1.500 euro e in una pregiata targa. La giovane poetessa ha già vinto il Premio Camaiore Proposta 2021.

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE

miele

MIELE: COLDIRETTI TOSCANA, PRODUZIONE TORNA A CRESCERE, E’ TRA LE MIGLIORE DEGLI ULTIMI DIECI ANNI