Fiera internazionale del fuoristrada, ecco il programma

Sessantasette brand espositori da tutto il mondo, più di 80 stand da visitare in Darsena a Viareggio e decine di chilometri da percorrere nell’entroterra di Massarosa, a fianco di collaudatori esperti o con le proprie vetture, per tre giorni da vivere in modalità 4×4: è la Fiera Internazionale Fuoristrada che per la sua prima edizione, da venerdì 15 a domenica 17 ottobre, ha scelto la Versilia e la sua grande versatilità per un evento innovativo, dove si mescolano avventura, cultura ed enogastronomia.

La manifestazione, organizzata dalla Federazione Italiana Fuoristrada con la partnership dei Comuni di Viareggio e Massarosa e il supporto tecnico del Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, accoglierà i visitatori in due grandi aree allestite tra mare e collina. Nell’area Expo, sui 750 metri di viale Europa a Viareggio, i grandi marchi del settore presenteranno le ultime novità dell’off road a due e quattro ruote, interessanti per gli appassionati ma anche per coloro che, pur non essendo “fuoristradisti”, possiedono un SUV o amano le attività all’aria aperta.

Ricognizione Exp3
Fiera internazionale del fuoristrada, ecco il programma 2

Gli stand saranno aperti venerdì dalle 12,30 alle 21, sabato dalle 9,30 alle 21 e domenica dalle 9,30 alle 18,30.La parte più dinamica dell’evento si svolgerà, invece, a Massarosa, nelle due aree Experiance, a loro volta articolate in differenti settori. L’area Exp1 avrà come riferimento l’Off Park della Versilia: qui saranno allestiti un percorso per i visitatori che, con le proprie vetture, vorranno cimentarsi in un vero itinerario off-road 100% naturale; uno spazio test-drive di veicoli fuoristrada nuovi, forniti dalle case costruttrici e con Istruttore Federale a bordo; infine, un itinerario progettato appositamente per gli espositori, per evidenziare le caratteristiche dei loro prodotti e accessori.

L’area Exp2, invece, farà base in piazza del Mercato: i visitatori avranno l’opportunità di cimentarsi in percorsi dal grande fascino panoramico o più “a misura di famiglia”, con gustosi excursus nell’enogastronomia locale. Anche qui sarà operativa una zona test-drive ma solo per veicoli SUV, con il supporto della Scuola Federale Fif.Le due aree Experiance saranno aperte venerdì dalle 11,30 alle 18,30, sabato e domenica dalle 9,30 alle 18,30. L’ingresso sarà ovunque gratuito, con obbligo di certificazione verde Covid-19 nella zona espositiva e per i test drive.

Ti protrebbe interessare

CHIARA GAMBERALE E DARIO D’AMBROSI DEL TEATRO PATOLOGICO TRA GLI OSPITI DEL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra