Comune di Massarosa celebra il 4 novembre con i ragazzi delle scuole

Tante bandiere tricolori fatte sventolare dai ragazzi delle scuole così l’Amministrazione Comunale di Massarosa ha voluto celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nelle diverse frazioni del territorio.

Prima tappa a Stiava con le quinte elementari che hanno accompagnato autorità ed associazioni fino al monumento ai caduti per la deposizione della corona e l’orazione ufficiale. A Massarosa alza bandiera di fronte al Municipio per poi incontrare gli studenti di elementari e medie al Parco di Nassirya, e proseguire al cimitero di Massarosa e in Piazza Vittorio Veneto. Ultima tappa a Bozzano con le scuole elementari e la deposizione della corona al monumento.

“Una festa per la fine della prima guerra mondiale che può e deve essere monito affinché il dolore ed i lutti, che ogni guerra inevitabilmente porta con sé, non si ripetano mai più – spiega la Sindaca Simona Barsotti – avere con noi i ragazzi delle scuole ha proprio questo significato, educarli alla non violenza e alla continua costruzione della pace”.

Ti protrebbe interessare

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

Zalaffi e Baroni madrine del Festival “Sport e Inclusione” al via a Massarosa

Uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza per il Forum Internazionale della Formazione dedicato alla Bellezza