Nautica: yacht Overmarine Group venduto su mercato americano

Ad appena qualche mese dalla sua presentazione ufficiale, Overmarine Group annuncia oggi la vendita di un’unità di Mangusta Oceano 44 su territorio americano, tri-deck appartenente alla linea in metallo a lunga percorrenza Mangusta Oceano. Scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio per un global yacht, dalle marcate linee e dalle notevoli prestazioni: 4.500 miglia di range, fino a 16 nodi di velocità massima e 11 nodi per la velocità di crociera, con stabilizzatori zero speed e underway per il massimo del comfort.

Mangusta Oceano 44 2
Nautica: yacht Overmarine Group venduto su mercato americano 4

Frutto della collaborazione tra l’Ufficio Engineering del Gruppo e il designer Alberto Mancini, che ne ha curato le linee esterne e le proposte di interni, questo yacht rivoluziona il modo di vivere il mare ed ha affascinato, fin dalla sua presentazione, il mercato americano. “Oggi Mangusta è rappresentata oltreoceano da tutte e tre le linee di prodotto, con un numero sempre più rilevante di navi in metallo.

Mangusta Oceano 44 3
Nautica: yacht Overmarine Group venduto su mercato americano 5

Il Mangusta Oceano 44 è un loft ultramoderno, “Miami Style” che vede un impiego massivo di superfici vetrate e grandi porte scorrevoli su tutti i ponti, mantenendo connessi tra loro tutti gli ambienti, aspetto e nuovo lifestyle che ha conquistato il cliente”, afferma Stefano Arlunno, Mangusta President Americas che ne ha gestito la vendita grazie alla collaborazione con Ale Navarro della brokerage house HMY. Attualmente è in costruzione l’unità numero 4, Project Parma, disponibile alla consegna per l’estate 2024.

Mangusta Oceano 44
Nautica: yacht Overmarine Group venduto su mercato americano 6

Ti protrebbe interessare

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Al via MemoFest, il Festival della Memoria

La Versilia capitale del mondo surf italiano” – Intervista a Alessandro Dini, direttore tecnico nazionale Acsi Surfing