Melologo per voce e pianoforte con Maurizio Pellegrini e il maestro Piero Rotolo domenica 20 febbraio a Villa Bertelli

Il rumore del mare farà da sfondo al melologo Enoch Arden, il “Robinson Crusoe” nato dalla penna del poeta vittoriano Alfred Tennyson, su musica di Richard Strauss, che sarà portato in scena domenica 20 febbraio alle 17.30 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi da Maurizio Pellegrini voce narrante, con l’accompagnamento al pianoforte del Maestro Piero Rotolo.

L’evento, a cura dell’associazione Clara Wieck Schumann, con la direzione artistica Duo pianistico Sena Fini e Pietro Giorgini, rientra nella rassegna L’altra Villa, promossa dal Comitato Villa Bertelli.  La storia racconta il ritorno dopo tanti anni di un marinaio naufragato su un’isola deserta e rivive nella voce di Maurizio Pellegrini, (attore, cantante e regista) mentre al pianoforte il Maestro Piero Rotolo ( concertista e docente)  lo accompagna con le struggenti note di Richard Strauss. Il compositore tedesco volle unire teatro e melodia in questo suggestivo melologo per voce e pianoforte, creato nel 1864. Il poema ebbe un grande successo, con 17.000 copie nel giorno della pubblicazione e 60.000 nei quattro mesi successivi. Un racconto tenero e commovente, che mette in primo piano l’ineluttabilità del destino attraverso l’odissea in mare del protagonista e l’imprevedibilità della meta.   

Ingresso a pagamento: 8 euro. Ridotto 5 euro (under 18, studenti Università, Accademia e Conservatorio. Necessari: prenotazione 0584 787251 super green pass e mascherina Fp2

Ti protrebbe interessare

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi

Sostenibilità e Urbanistica a Viareggio, il convegno

Tutto pronto per la tre giorni… più uno di “Marina in fiore”