Perché i telefoni cellulari stanno effettivamente facilitando lo sviluppo del settore culturale ultimamente?

L’evoluzione dello smartphone ha visto cambiare il nostro mondo in pochi anni. Dall’introduzione dell’iPhone nel 2007, tutto non è più stato lo stesso. Oggi è possibile collegarsi via telefono a internet, e accedere a contenuti che solo fino a ieri ...

Seravezza, sopralluogo del sindaco sul fiume Serra per la messa in sicurezza della zona

Il sindaco Lorenzo Alessandrini, assieme all’ingegner Roberto Orsini, responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune, e ai rappresentanti del Genio Civile della Regione Toscana e del Consorzio di bonifica Toscana Nord, ha compiuto nei giorni scorsi un sopralluogo sul fiume Serra, tra ...

Nota del sindaco di Seravezza Lorenzo Alessandrini in merito all'”Uliveto Buio” del Marzocchino

“Capisco che le voci che si rincorrono sul tema dell’area di Marzocchino possano creare sconcerto, soprattutto se vengono fomentate da chi ha interesse a farlo. La realtà, ovviamente, è ben lontana da come viene raccontata. In questa fase si sta ...

“Giornata Nazionale Case dei Personaggi Illustri”, Casa Museo Ugo Guidi aperta sabato 2 e domenica 3 aprile

L’Associazione Nazionale Case della Memoria invita a visitare le Case di Personaggi Illustri sparse nel nostro Paese, a unirsi idealmente per due giorni sotto la stessa insegna: valorizzare la memoria del passato. Piccole case o ville storiche, abitazioni o veri e propri ...

Mauro Rosi (foto di Barbara Cardini)

Erosione Costiera, Mauro Rosi: Fare sistema per gestire il problema portando benefici a tutti i soggetti coinvolti

Un tavolo con tutti gli attori interessati (regione Toscana, comuni della costa apuo-versiliese, associazioni balneari, autorità portuali di Viareggio e Marina di Carrara, associazioni ambientaliste) per cominciare a considerare la costa come un unico sistema. E per trovare soluzioni condivise ...

Emergenza Ucraina, raccolta di cibo per chi arriva in Versilia

Generi alimentari per i profughi ucraini già accolti o in arrivo in Versilia: è la nuova raccolta, promossa dal Comune di Pietrasanta con gli assessorati al sociale e all’associazionismo e coordinata dalla Consulta del Volontariato, partita sulla spinta di tante ...

Ripartono i centri estivi, domande dal 1° aprile 

Gioco, divertimento e (ritrovata) spensieratezza: dal 4 luglio e per tutto il mese di agosto tornano a Pietrasanta i centri estivi organizzati dal Comune per bambini e ragazzi fino a 14 anni di età.Le iscrizioni sono aperte da venerdì 1° ...