Mangusta Yachts, lo scorso 21 maggio, è stata la protagonista a Londra ai World Superyacht Awards 2022, uno tra i più importanti riconoscimenti del settore organizzati dal magazine internazionale Boat International. Una giuria di Armatori di grande esperienza premia le imbarcazioni che si sono distinte nel corso dell’anno precedente per caratteristiche tecniche e di stile, oltre che per la qualità costruttiva, e Mangusta Oceano 50 Alisa e il Mangusta 104 REV Offline si sono meritatamente aggiudicate la prestigiosa statuetta di Nettuno.

Il Mangusta Oceano 50 Alisa, una nave dislocante in acciaio e alluminio di 50 metri costruita presso i cantieri Overmarine di Pisa, ha trionfato nella categoria “Displacement Motor Yachts 499GT and Below, 45m and Above”.
L’attenzione della giuria si è concentrata soprattutto su elementi tecnici e costruttivi dando conferma dell’eccellente collaborazione fra l’Ufficio Engineering del Cantiere, l’Ingegner Ausonio di P.L.A.N.A. Design che ne ha curato l’architettura navale, e il Designer Alberto Mancini. La linea Mangusta Oceano è stata concepita per poter offrire all’Armatore un’esclusiva esperienza di bordo qualunque sia la destinazione che voglia raggiungere, per vivere il mare da nuove prospettive con stile ed eleganza in assoluto comfort.
Nella motivazione dei giudici si condensano passione e dedizione che guidano tutta Overmarine Group.
“Questo è lo yacht su cui i giudici hanno dichiarato che vorrebbero trascorrere le loro vacanze. Oltre ad essere stato costruito con standard qualitativi eccellenti, offre un layout flessibile ed ambienti estremamente spaziosi e pratici, sia esterni che interni. L’ampio sundeck è allestito per vivere al massimo il lifestyle di bordo, in cui si trova una piscina jacuzzi con effetto infinity, un’area bar, confortevoli divani e lettini prendisole e tavolo dining.
Particolarmente apprezzata anche la zona di prua che offre 2 possibilità di utilizzo: il ponte ha un ampio divano a U ed è allestito con 4 grandi poltrone loose; quando all’ancora, una volta varato il tender, la vasca che lo contiene può essere riempita di acqua per ottenere una vera e propria piscina da 6.5 metri x 2.6 metri di larghezza, dotata di un sistema che permette il nuoto controcorrente. Inoltre, la zona garage spostata a prua ha permesso di dare forma ad un enorme beach di 68 mq/732 sq/ft, con 2 terrazze apribili laterali, che offre un eccellente contatto diretto con il mare. La luce è protagonista e permea anche dai 4 skylight collegati con il ponte main superiore”