Celebrazioni del nono anniversario dalla scomparsa di Milziade Caprili, il 10 giugno a Villa Argentina

Il 10 giugno è una data importante per la Fondazione Caprili, che gestisce la Biblioteca intitolata al senatore scomparso nella dependance di Villa Argentina. Il 10 giugno del 2013, infatti, ci lasciava prematuramente Milziade Caprili, un politico di qualità, ammirato e rispettato da amici e avversari politici.

La Biblioteca Caprili, che ogni ultimo  venerdì del mese propone abitualmente un incontro pubblico legato alla cultura del territorio, ha proseguito in questi anni la sua attività, pur con le difficoltà provocate dalla pandemia da covid-19. 

Adesso l’appuntamento è per venerdì 10 giugno alle 17, ancora a Villa Argentina, per l’iniziativa “Io lo conoscevo bene”. Di che si tratta? E’ un video registrato durante il lockdown nel quale numerosi personaggi, locali e nazionali, danno la loro testimonianza su Milziade Caprili. Ne esce un ritratto a più voci che delinea la figura di un esponente della politica “buona”, capace di lasciare un segno indelebile. Nel video si avvicendano volti più o meno noti: tra questi, la moglie Amalia, Fausto Bertinotti, Giampaolo Simi, Nichi Vendola, Dalia Gaberscik, Giovanni Russo Spena, Daniela Rombi, Stefano Pasquinucci, e altri.

L’ingresso è libero, è richiesta la mascherina FFP2.

Ti protrebbe interessare

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi

Sostenibilità e Urbanistica a Viareggio, il convegno

Tutto pronto per la tre giorni… più uno di “Marina in fiore”