Barbara Paci entra in Fratelli d’Italia: ricoprirà il ruolo di dirigente nazionale nel dipartimento cultura e innovazione

Barbara Paci, storica dell’arte e gallerista, chiamata a Roma da Fratelli d’Italia per ricoprire un ruolo dirigenziale a livello nazionale nel dipartimento cultura  e innovazione. 

All’interno della sala stampa del Gruppo di FdI alla Camera dei Deputati mercoledì 13 luglio, alla presenza di Federico Mollicone, responsabile del Dipartimento cultura e innovazione e membro della VII commissione parlamentare ( cultura, scienza, istruzione) e del deputato Riccardo Zucconi, si è svolta la conferenza per annunciare l’ingresso di Barbara Paci in Fratelli d’Italia, un ingresso qualificante date le competenze della Dott.ssa  Paci che assumerà un ruolo dirigenziale nazionale nel Dipartimento cultura e innovazione del partito.

“ Sono onorata e grata per questa nuova opportunità che mi è stata offerta dal direttivo di Fratelli d’Italia e dal segretario Giorgia Meloni. Si apre oggi una nuova fase del mio impegno politico che, dopo la candidatura come civica a sindaco di Viareggio, per la coalizione del centrodestra e dopo tre anni di civismo attivo, mi porta a compiere una scelta ben ponderata e a mio avviso naturale per coerenza e serietà. Sarò un tecnico specializzato in gestione dei Beni Culturali, prestato alla politica, che dovrà valorizzare ed approfondire argomenti legati alla cultura ed all’innovazione sia a livello nazionale che regionale.

La cultura e l’innovazione sono due aspetti e valori imprescindibili per l’Italia e la sua ripartenza, un Paese che vanta un patrimonio artistico tra i più importanti a livello mondiale e che deve assolutamente progredire, attraverso l’innovazione, verso una valorizzazione e gestione di questi, in linea con gli obbiettivi del PNRR e delle indicazioni forniteci dal Codice dei Beni Culturali. Progredire nell’offerta e nel turismo culturale, valorizzare i beni  istituzionali, tutelare le piccole e medie imprese del settore e stimolare la collaborazione tra soggetti pubblici e privati intercettando risorse anche economiche spesso inutilizzate a livello locale e regionale. Attraverso la mia formazione ed esperienza più che ventennale anche a livello internazionale nel settore Cultura, auspico di essere la persona giusta per ricoprire questo prestigioso incarico e ringrazio ancora Federico Mollicone per avermi concesso con fiducia questa opportunità.

Questa nuova e stimolante esperienza che mi accingo ad iniziare è anche un’enorme e inaspettataopportunità di crescita culturale per il nostro territorio: mi vedrà individuare e partecipare attivamente a molte iniziative e progetti di valorizzazione focalizzati sulla Versilia e la Toscana donando loro un respiro nazionale. Un territorio, il nostro, ricco di testimonianze che aspetta solo di essere giustamente valorizzato e sostenuto grazie anche al prezioso aiuto delle associazioni delle imprese del settore turistico – culturale e dei singoli cittadini, spesso inascoltati.

Un ringraziamento a Giorgia Meloni, a Federico Mollicone, a Giovanni Donzelli e Riccardo Zucconi deputati toscani e referenti del nostro territorio “

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

Pietrasanta e Stazzema ricordano i martiri di San Terenzo