Seravezza comune cardioprotetto grazie al progetto “Battiti di cuore”, arrivano dieci nuovi defibrillatori in tutto il comune. Un momento importante per la salute e il benessere dei cittadini del comune di Seravezza.
Gli strumenti salvavita sono indispensabili in caso di arresto cardiaco, ed un uso rapido in attesa dei soccorsi potrebbe essere la differenza tra la vita e la morte.
Il 16 ottobre sarà inaugurato il primo DAE ad Azzano, cui si aggiungerà l’installazione di altri nove a Giustagnana, Fabbiano, Cerreta Sant’Antonio, Querceta, Minazzana, Basati, Riomagno, Corvaia e Seravezza.
Cinque apparecchi verranno installati e resi funzionanti entro il mese di dicembre, altri 5 entro giugno.
“Un progetto che sta prendendo il largo e per il quale sono molto soddisfatto anche per la sinergia che si è creata – commenta l’assessore al sociale Stefano Pellegrini -, si tratta di un obiettivo al quale lavoriamo da mesi e che vede finalmente la luce, per far sì che il nostro territorio accresca la sicurezza dal punto di vista del primo intervento, sapendo che nel caso di arresti cardiaci la tempistica è fondamentale”.
Un altro apparecchio verrà dato in dotazione alla Polizia Municipale così che possa far parte dell’equipaggiamento della pattuglia. Ovviamente la consegna sarà preceduta da un corso di formazione al quale saranno sottoposti gli agenti, così da poter intervenire in caso di necessità.
Un budget che sarà complessivamente di 40 mila euro, grazie anche al sostegno delle donazioni, come quella degli abitanti di Azzano che hanno aderito alla raccolta promossa dalla locale Pubblica Assistenza con 1.200 euro o, ancora, attraverso l’acquisto diretto di un DAE da parte dell’AVIS di base Querceta.
A questo proposito, i cittadini interessati possono dare il loro contributo con un versamento sul conto corrente n. IT20J0103070241000001124925, aperto dal Comune presso il Monte dei Paschi di Siena, con la causale Progetto battiti di cuore.