Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini, le iniziative da parte delle scuole e dal comune di Forte dei Marmi

Il 20 novembre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, un momento in cui ribadire la necessità di un impegno universale per la tutela dei diritti inviolabili dei bambini e delle bambine. 

Un’occasione che a Forte dei Marmi è ormai diventato un appuntamento annuale importante ed immancabile. Domenica 20 Novembre, alle ore 10:00 in Piazza Dante, davanti al Palazzo comunale, l’Amministrazione, i Nidi e le Scuole dell’Infanzia del Comune di Forte dei Marmi invitano tutti i bambini e le loro famiglie a celebrare insieme la Giornata mondiale dei diritti dei bambini. 

A82FF49B 0D60 471D 9192 E9F35065CA1B
Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini, le iniziative da parte delle scuole e dal comune di Forte dei Marmi 2

Il programma prevede, dopo i saluti dell’Amministrazione, la presentazione dell’iniziativa a cura del dottor Benito Ciafardini, coordinatore per Arca cooperativa sociale dei Nidi Moscardino e Madre Maria. Seguiranno le letture corali dei nidi e delle scuole dell’infanzia che daranno avvio all’installazione finale: la realizzazione di una rete tessuta tra gli alberi a cui verranno appesi i diritti dell’infanzia.

Le iniziative proseguiranno poi nella settimana successiva presso la Biblioteca comunale Lorenzo Quartieri, ingresso aperto a tutti, mercoledì 23 novembre alle 16.30 con Nati per Leggere e venerdì 25 novembre con Nati per la Musica.

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Alex Wyse a Forte dei Marmi

Lo specchio armeno, a villa Bertelli