Elezioni, Giovannetti: “Una Pietrasanta senza barriere e più confortevole per tutti”

“Una Pietrasanta sempre più confortevole”. E’ l’obiettivo di Alberto Stefano Giovannetti, sindaco uscente e candidato alle prossime amministrative del 14 e 15 maggio a Pietrasanta col sostegno di Ancora Pietrasanta, Lega e Pietrasanta prima di tutto-Forza Italia. “Parliamo di comfort, non di accessibilità – spiega – perché mentre quest’ultimo è un concetto che ‘stringe il campo’, riferendosi in particolare a chi ha una forma di handicap, credo invece che l’obiettivo sia da considerare nella sua totalità.

Avere un ambiente urbano confortevole, dove ci si muove facilmente e con sicurezza, è un bisogno anche della mamma con il passeggino o dell’anziano che deve sorreggersi a un deambulatore. 
Pietrasanta è nata in tempi antichi come molte città europee ma abbiamo dimostrato con i fatti che si può intervenire concretamente anche su questo fronte”.
Il candidato ricorda i numerosi interventi effettuati in 5 anni per investire sulla qualità della vita di tutta la comunità: il rifacimento di alcuni dei principali luoghi di aggregazione (piazza Carducci, una porzione di piazza Statuto, piazza Duomo e XXIV Maggio); diversi parchi giochi dotati di attrazioni che possono essere utilizzate da tutti i bambini; la messa in sicurezza dei percorsi pedonali, la mappatura delle 
barriere architettoniche in centro e sulla Marina. “Nei prossimi 5 anni – ribadisce – abbiamo intenzione di proseguire in questa direzione. Tre punti su tutti: sistemare l’area gioco e gli spogliatoi della palestra Tommasi, al quartiere Africa, per facilitarne la fruibilità a tutti gli sportivi; un tavolo nazionale per riqualificare la spiaggia libera di Motrone, con l’obiettivo prioritario di abbattere le barriere architettoniche; intervenire sul complesso di Sant’Agostino per renderne tutti gli spazi, a partire dalla biblioteca, utilizzabili in modo libero e completo”.
Sempre sul fronte della mobilità sicura, messo già in cantiere il rifacimento dei marciapiedi in piazza della Repubblica e via Sauro e la riasfaltatura della ciclopista lungo viale Apua, nell’autunno-inverno 
2023-24.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

Pietrasanta e Stazzema ricordano i martiri di San Terenzo