Giovannetti: “Un risultato che ci fa ben sperare in vista del ballottaggio”

“Voglio ringraziare le oltre 5.200 persone che tra domenica e lunedì hanno scelto di dare continuità al nostro progetto amministrativo e in particolare i 2.266 cittadini che hanno fatto sì che la nostra lista civica, Ancora Pietrasanta, fosse la più votata, raggiungendo un bellissimo 20,75%”.

Lo afferma Alberto Stefano Giovannetti, sindaco uscente e candidato al turno di ballottaggio del 28 e 29 maggio a Pietrasanta.
“Il risultato ottenuto, 45,43%, ci fa ben sperare in vista della partita che si giocherà al ballottaggio ma che, lo sappiamo, sarà tutta nuova. Allo stesso tempo – dice Giovannetti – ci riempie di orgoglio e ci carica di responsabilità, consapevoli che quanto abbiamo fatto in questi cinque anni appena trascorsi ha lasciato il segno a Pietrasanta.
E siamo consci del fatto che la cittadinanza ci chiede di andare avanti, nel nostro progetto teso a modernizzare la nostra città: lo dicono chiaramente quelle 1200 preferenze in più che abbiamo raccolto rispetto al secondo. – Un risultato ottenuto, prosegue Giovannetti – grazie alla coalizione che mi ha sostenuto e mi sostiene e che ringrazio. Grazie al lavoro intenso di tutti i candidati, in particolare degli ex assessori e gli ex consiglieri, che sono riusciti a dare un contributo determinante forti del buon governo e della serietà che ci hanno contraddistinto nello scorso mandato ma anche della credibilità del nostro programma per i prossimi 5 anni”.
“Alla coalizione che sostiene il mio sfidante e che esulta, per il 35% – conclude Giovannetti – ricordo che, nel 2018, con meno liste di supporto e il candidato sindaco Ettore Neri, il risultato fu molto più consistente per loro. Del resto sono sicuro di una cosa: i cittadini di Pietrasanta ci penseranno bene, tra 15 giorni, prima di riconsegnare il nostro Comune alla sinistra perché è impossibile dimenticarsi di quell’imbarazzante immobilismo che ha segnato le loro amministrazioni”.

Ti protrebbe interessare

“Caos trasporti, situazione al collasso. La Regione assente”

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”