Per moto contrario. Autobiografia in forma di conversazione

Il libro di Giorgio Battistelli Per moto contrario. Autobiografia in forma di conversazione sarà presentato domenica 25 febbraio alle 11.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. L’incontro è a cura di Salvatore Sclafani.  L’opera è un’autobiografia, redatta in forma di conversazione, dove l’autore si racconta e apre una finestra sulla sua vita, rivelando aspetti dell’attività artistica e personale: la produzione musicale, la direzione artistica, ma anche gli studi, la formazione e il contatto privilegiato con importanti personalità di compositori, artisti e intellettuali che ne hanno segnato il percorso e forgiato la tempra.

Evento 25 febbraioIN
Per moto contrario. Autobiografia in forma di conversazione 2

Dalla riflessione sull’attualità della musica in Italia, a partire dal recente Leone d’oro alla carriera, conferitogli nel settembre 2022, al viaggio per immagini e aneddoti nella sua infanzia e giovinezza, al ricordo in prima persona di figure determinanti della seconda metà del Novecento musicale e non solo, la narrazione autobiografica di Battistelli, viene proposta in forma di dialogo cadenzato e ritmato con Salvatore Sclafani — giovane musicista che ne ha ascoltato e riportato il racconto. Dialoga con l’autore e con il curatore Sclafani, il compositore e direttore dell’Accademia musicale della Versilia, Salvatore Frega. Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Ti protrebbe interessare

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi

Sostenibilità e Urbanistica a Viareggio, il convegno

Tutto pronto per la tre giorni… più uno di “Marina in fiore”