Nautica, Overmarine vara quarta unità Mangusta Oceano50

Overmarine Group annuncia oggi il varo del quarto Mangusta Oceano 50, ammiraglia della linea a lunga percorrenza costruita presso gli stabilimenti produttivi di Pisa, recentemente ampliati. “Si tratta – spiegano i cantieri nautici in una nota – di una nave dislocante con scafo in acciaio e sovrastruttura alluminio con una stazza di 499 GT frutto della collaborazione tra gli uffici tecnici del cantiere, il designer Alberto Mancini, e P.L.A.N.A. Design dell’Ing. Ausonio. Il Mangusta Oceano 50 offre ampi spazi interni ed esterni grazie alle luminose vetrate a tutta altezza, che combinate con sistemi di apertura offrono una perfetta continuità tra interno ed esterno. Tra le zone più rilevanti troviamo la grande zona beach, dotata di tre portelloni, che aprendosi diventano tre terrazze a pelo dell’acqua per un contatto immediato con il mare.

mangusta
Nautica, Overmarine vara quarta unità Mangusta Oceano50 2

Un’altra area ricca di soluzioni dal forte contenuto tecnologico è sicuramente quella di prua con piscina per nuoto controcorrente e idromassagio. Negli interni disegnati dal designer Alberto Mancini in collaborazione con il Cantiere, la protagonista indiscussa è la suite armatoriale di 52 metri quadri, posizionata sul ponte principale, dotata di un esclusivo “balcony” completamente automatizzato, mentre per il lower deck, l’armatore ha scelto una configurazione con 5 cabine ospiti di cui una cabina Vip a tutto baglio con accesso separato”. La nave è equipaggiata con due motori MTU 12V 2000 M86 da 1700 hp che le consentono di raggiungere di 16 nodi. Con un range che alla velocità di crociera di 11 nodi si estende a 4500 miglia nautiche, che le

permette di affrontare traversate oceaniche nel massimo comfort.

La prossima unità della serie Mangusta Oceano 50 disponibile alla vendita è la numero #7 con una consegna prevista per l’estate 2027.

Ti protrebbe interessare

“PAPÀ TI SALVO IO”: GRANDE SUCCESSO PER LA GIORNATA SULLA SICUREZZA IN SPIAGGIA

Clero, guerra, resistenze: la mostra a Palazzo Ducale

Venere Balderi

Svelata la “Venere” di Balderi in viale San Francesco