45 anni di storia, 45 anni di grande danza. La Versiliana rinnova anche per questa 45esima edizione del Festival la sua vocazione unica di palcoscenico privilegiato per la danza e per i debutti di nuove produzioni.

Promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana e confezionato con la consulenza artistica di Massimo Martini, il festival propone domenica 14 luglio alle 21.30 come secondo appuntamento della stagione appena iniziata, un gala in anteprima assoluta che coinvolge i migliori danzatori professionisti diplomati nelle più prestigiose scuole europee, riuniti sotto la direzione artistica di Alessio Carbone, per vent’anni primo ballerino all’Opéra di Parigi, roccaforte della danza mondiale.

“Le stelle di domani” è il titolo di questa serata, che raccoglie in sé le premesse di un futuro importante per un gruppo di danzatori che hanno già dato prova di talento, studio e tecnica.

«È la prima volta – spiega Alessio Carbone – che porto sul palco un gruppo di ballerini appena diplomati delle più prestigiose scuole di danza d’Europa. Per questo primissima tappa alla Versiliana, ho scelto personalmente i più bravi ragazzi delle Accademie della Scala di Milano, dell’Opera di Parigi, del Royal Danish Ballet e dell’Academie Grâce di Montecarlo. Con sana competizione, si alterneranno in scena con passi a due e assoli del repertorio classico componendo così una serata di pura emozione».

Danzeranno dunque sul palco della Versiliana: Luciana Sagioro dall’ Opéra de ParisNatalie Vikner e Pier Abadie dal Conservatoire National Supérieur de Paris, Emilie Fasai Steensgaard e Karl Elofsson dal Royal Danish balletChiara FerraioliBruno Garibaldi e Antonino Modica dal Teatro alla Scala di Milano , Paloma Livellara e Tomás Ruão dall’Académie Grace Monaco. Il programma prevede passi a due e assoli con coreografie di August Bournonville, Marius Petipa, Mauro De Candia, Serge Lifar, Shunsuke Nakamura, Serge Lifar, Joseph Mazilier, Marius Petipa.

I biglietti sono disponibili su Ticketone (https://www.ticketone.it/event/le-stelle-di-domani-teatro-la-versiliana-18854890/) e acquistabili anche presso la biglietteria della Versiliana ( Viale Morin, 16) aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.30, tel. 0584 265757; www.versilianafestival.it

(Visitato 39 volte, 1 visite oggi)
TAG:
Slider

ultimo aggiornamento: 13-07-2024


A Tonfano nuova passeggiata in “Omaggio agli artigiani”

Omaggio a Igor Mitoraj al caffè La Versiliana