Riceviamo e inoltriamo la nota del consigliere regionale Massimiliano Baldini a commento dell’intervento del ministro Salvini sul tema della sicurezza in mare.
Baldini (Lega): “Importante intervento del ministro Salvini sulla sicurezza in mare e sulla sorveglianza delle spiagge. Mitigati ‘rumors’ su orientamenti più drastici delle Capitanerie di Porto riequilibrando il rapporto tra le tante istanze interessate”
“Ho letto e seguito con attenzione sia la nota del Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini che il suo intervento alla Camera dei Deputati in merito alle misure di sicurezza per la stagione balneare ed ho constatato con piacere come il nostro Vice-Premier, evidenziando l’importanza imprescindibile delle ‘misure di sicurezza a tutela della vita umana in mare’, abbia saputo raccogliere le preoccupazioni manifestate da alcune categorie, coniugando il giusto equilibrio fra i tanti interessi in gioco e mitigando i ‘rumors’ accreditati di orientamenti più drastici provenienti dalle articolazioni amministrative marittime, altresì dettando criteri di uniformità per l’intero territorio nazionale ai quali ha fatto seguito, nelle more dell’adozione di specifici provvedimenti normativi ad hoc, preciso ordine del Comando Generale delle Capitanerie di Porto ai Capi di Circondario”.
Cosi’ Massimiliano Baldini, Consigliere regionale della Lega.
“Quello della sicurezza sulle spiagge e del periodo di presenza obbligatoria degli addetti al salvamento è un tema sul quale anche il sottoscritto – particolarmente sensibile alla problematica – aveva rilevato l’urgenza di intervenire mediante precisa interrogazione in Consiglio regionale trovando pari sensibilità nell’Assessore al Turismo che aveva accolto la mia proposta di un tavolo di confronto con le categorie interessate, seppure a partire da ottobre.
Nelle more di una tale positiva interlocuzione a livello toscano erano intervenute indiscrezioni più o meno accreditate secondo le quali le Capitanerie di Porto avrebbero previsto un periodo di obbligatorietà della presenza dei bagnini – dal 1 maggio al 30 settembre – oggettivamente molto ampio e sul quale si erano alzate comprensibili e ragionevoli lamentele degli imprenditori balneari.
Il chiarimento del Ministro delle Infrastrutture durante il question time ha correttamente equilibrato la situazione anche in coordinamento con l’applicazione degli stessi interventi normativi del Governo riguardanti la professione di addetto al salvamento in via di applicazione”, continua l’esponente del Carroccio.
“Mi unisco pertanto alle parole di soddisfazione e ringraziamento del nostro On. Salvatore Di Mattina espresse nella replica all’intervento in aula di Matteo Salvini che è prontamente intervenuto su di una questione che, alle porte della stagione balneare, preoccupava non poco, da una parte e dall’altra, tantissimi operatori del settore sia in Versilia che in Toscana così come – riguardo la tutela della vita in mare – anche i tanti cittadini e turisti che frequentano già prima di giugno le nostre spiagge”, conclude Massimiliano Baldini.