Partito liberal democratico 5 maggio Viareggio

Il Partito Liberal Democratico arriva in Versilia: appuntamento il 5 maggio alla Cittadella del Carnevale

Viareggio – Il Partito Liberal Democratico (PLD), la nuova formazione politica nata l’8 marzo scorso a Roma, fa tappa in Versilia per il suo lancio ufficiale sul territorio. L’appuntamento è fissato per domenica 5 maggio alle ore 18:30 presso il Bristrot della Cittadella del Carnevale a Viareggio.

Tra i fondatori del PLD spiccano figure di grande esperienza come Luigi Marattin, economista e deputato già nel Pd riformista e in Italia Viva, e Andrea Marcucci, ex senatore della Repubblica e protagonista della stagione liberal del Partito Democratico. Entrambi sono impegnati nella costruzione di una casa politica nuova, seria e pragmatica, che ambisce a rappresentare quella parte del paese che non si riconosce più né nella destra sovranista né nella sinistra giustizialista.

Il PLD nasce dall’unione di più realtà civiche e politiche – tra cui Orizzonti Liberali, LibDem Europei, NOS e Liberal Forum – e si propone come forza riformatrice, europeista e autenticamente liberaldemocratica. L’obiettivo è chiaro: rompere l’impasse del bipolarismo e offrire agli elettori un’alternativa concreta che punti su riforme strutturali e visione a lungo termine.

Uno dei pilastri del progetto è la centralità dei territori, riconosciuti come motore fondamentale per far crescere le idee e rendere credibile un nuovo modo di fare politica.
La scelta di partire da città come Viareggio non è casuale: è dai luoghi reali, dai bisogni e dai talenti locali, che può nascere una politica autentica, capace di rispondere alle sfide contemporanee con pragmatismo e visione.

Come ha dichiarato Luigi Marattin: «Non possiamo continuare a scegliere tra Landini al Lavoro o Salvini al Viminale. Serve una vera alternativa, un partito che parli di concorrenza, produttività, riforme e sicurezza».

Il PLD promuove una piattaforma fondata su: riduzione della spesa pubblica improduttiva, rilancio del merito e della concorrenza, semplificazione istituzionale, riforma della pubblica amministrazione, sostegno ai giovani e al lavoro, sicurezza e difesa in un’ottica europea.

L’incontro del 5 maggio sarà un’occasione per presentare il manifesto e i valori fondativi del partito, confrontarsi con la cittadinanza e avviare la costruzione di una solida rete territoriale anche in Toscana. Il tutto in un luogo simbolico per la cultura viareggina: la Cittadella del Carnevale.

Ti protrebbe interessare

Sostenibilità e Urbanistica a Viareggio, il convegno

Via del Mare viareggio

Via del Mare, il Sindaco attacca la Regione: «Noi pronti, Giani tentenna»

Zucconi (Fdi): “Bene nuovi agenti in Versilia, in vista della stagione estiva”