(foto Marco Pomella)

Versilia, PD: “Su sanità macchina del fango ad uso politico”

“La sanità versiliese è, da settimane, sotto un attacco continuo che è diventato un’autentica macchina del fango su tutti i servizi: l’ospedale Versilia continua ad essere definito in totale declino dalle stesse persone che hanno partecipato all’inaugurazione del robot chirurgico”. Così il segretario della Federazione del Pd della Versilia Riccardo Brocchini e il responsabile sanità del Partito Democratico toscano Marco Niccolai intervengono alle accuse sullo stato di salute del nosocomio versiliese.

“La Regione e l’Asl Toscana Nord Ovest – spiegano i due esponenti Pd – hanno scelto, tra tutti gli ospedali dell’area vasta, di individuare unicamente l’ospedale Versilia e non altri: il robot è uno strumento che costa milioni di euro e che proietta la chirurgia dell’ospedale della Versilia nel futuro, facendola diventare centro di riferimento della chirurgia urologica e, man mano che si svilupperanno le applicazioni, anche di altri tipi di chirurgia. Il robot diventa centro di attrazione di professionalità che verranno al Versilia ad operare o a fare formazione: alla faccia di un ospedale in fase di dismissione!”

Per quanto riguarda i pronto soccorso “non esiste un problema Versilia – proseguono – ma esiste un problema Italia: la professione di medico di emergenza non è attrattiva, le scuole di specializzazione sono quasi vuote e questo è drammatico per il futuro. Dal Governo nessun intervento se non detassare gli straordinari di professionisti ormai stremati. La Regione, come tutte le altre, si trova a trovare soluzioni che evitino lo scempio dei “gettonisti” che molte altre Regioni governate dalla destra applicano ordinariamente distruggendo ancora di più l’attrattività del sistema sanitario pubblico per i medici”. 

“Riguardo al direttore di zona distretto – elencano Brocchini e Niccolai – , consigliamo di rileggersi la normativa: ci sono elenchi pubblici di idonei alla carica di direttore sanitario e amministrativo delle azienda sanitarie a cui ogni professionista in possesso dei requisiti può iscriversi. Il dottore Alessandro Campani, così come tantissimi altri professionisti, lo ha fatto: il direttore generale dell’azienda Monasterio ha ritenuto di nominarlo ed il dottor Campani ha accettato. Dare a questa dinamica, che succede ordinariamente in tante zone distretto ed in tutte le aziende sanitarie, un significato politico o addirittura punitivo è veramente ridicolo: si piega la realtà per disegnare teoremi ad uso e consumo di progetti politici”. 

“Installare un robot di ultima generazione in un ospedale – concludono – significa punire il territorio versiliese? Smettiamola di offendere il buon senso. Non mancano le criticità, né in Versilia né in tante altre zone, e noi siamo al lavoro per affrontarle: ma non accettiamo il fango che, a solo uso politico, viene gettato ogni giorno contro l’ospedale Versilia e contro la zona distretto”.

Ti protrebbe interessare

Forza Italia, Bergamini capolista all regionali nel collegio Lucca

Forza Italia: “Solidarietà a Andreini, contro di lui attacchi strumentali”

Partito liberal democratico

Marattin e Marcucci presentano Il Partito Liberal Democratico in Versilia.