Un importante appuntamento dedicato alla salute delle donne si terrà sabato 17 maggio all’Auditorium della Scuola Media Maurizio Pellegrini di Massarosa.
L’incontro, dal titolo “Prevenzione del Tumore al seno: Un passo verso la salute“, vedrà la partecipazione di numerosi specialisti del settore e rappresenta un’occasione fondamentale per sensibilizzare la popolazione su una patologia che in Italia colpisce circa 55.000 donne ogni anno.
L’evento, organizzato dal dottor Pietro Bertolaccini, Direttore dell’Area Medicina Nucleare dell’Azienda Toscana Nord Ovest, si svolgerà con il patrocinio del Comune di Massarosa.

«Abbiamo voluto creare un momento di confronto e informazione aperto a tutta la cittadinanza – spiega il dottor Bertolaccini, responsabile dell’evento – perché la prevenzione rappresenta l’arma più efficace nella lotta contro il tumore al seno. Diagnosi precoce significa maggiori possibilità di guarigione e trattamenti meno invasivi».
Il convegno, che avrà inizio alle ore 16:00 con i saluti istituzionali, seguirà un percorso informativo completo che abbraccerà tutti gli aspetti della prevenzione oncologica senologica.
Alle 16:20 la dottoressa Lucia Tanganelli, oncologa dell’ospedale di Viareggio, affronterà il tema della prevenzione primaria, illustrando i fattori di rischio modificabili e gli stili di vita consigliati per ridurre la probabilità di sviluppare la malattia.
Alle 16:50 sarà la volta della prevenzione secondaria con gli interventi della dottoressa Chiara Iacconi, Direttore della Radiologia Senologica di Massa-Carrara, e della dottoressa Damiana Francesca, alla guida della Radiologia Senologica della Versilia. Le specialiste approfondiranno argomenti cruciali come il percorso di screening, la gestione della paziente sintomatica e la sorveglianza delle pazienti operate o ad alto rischio.
La seconda parte del convegno vedrà protagonisti il dottor Duilio Francesconi, Direttore dell’Oncologia Chirurgica Ricostruttiva della Mammella della Versilia, che alle 17:30 illustrerà il ruolo del Gruppo Oncologico Multidisciplinare (GOM) nella presa in carico delle pazienti, e il dottor Gianni Baldetti, suo omologo per l’area di Massa, che alle 17:50 presenterà le novità in ambito chirurgico.
«Il nostro territorio può contare su professionisti di altissimo livello – sottolinea Il dottoe Bertolaccini – e iniziative come questa rappresentano non solo un momento informativo, ma anche un’opportunità per far conoscere ai cittadini l’eccellenza della sanità locale».
L’evento si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso le patologie oncologiche femminili. I dati mostrano come la diagnosi precoce, attraverso programmi di screening strutturati, abbia notevolmente migliorato la prognosi per le donne colpite da tumore al seno, con tassi di sopravvivenza a cinque anni che superano il 90% quando la malattia viene individuata nelle fasi iniziali.
«La prevenzione non è solo un atto medico, ma un vero e proprio atto di cura verso se stesse – aggiunge il sindaco Simona Barsotti – Per questo motivo come amministrazione comunale abbiamo voluto sostenere con convinzione questa iniziativa».
L’ingresso al convegno è libero e aperto a tutta la cittadinanza, un’opportunità preziosa per ricevere informazioni aggiornate direttamente dagli specialisti del settore e per porre domande su un tema di fondamentale importanza per la salute femminile.