Il ministro degli esteri e vicepremier Antonio Tajani ha fatto visita questa mattina all’ospedale unico della Versilia, a Lido di Camaiore, in provincia di Lucca, assieme ad una delegazione azzurra formata, tra gli altri, dalla vice segretaria FI, onorevole Deborah Bergamini, dal consigliere regionale Marco Stella e dal segretario Fi a Lucca Carlo Bigongiari. Una visita, come ha spiegato lo stesso ministro, “per parlare con medici, sanitari e operatori e capire dalla loro viva esperienza quali sono le reali esigenze della sanità”.

Per risolvere il problema dell’ingolfamento dei pronto soccorso degli ospedali in Italia, ha detto il ministro Tajani “serve cambiare l’organizzazione della sanità a monte. Serve una medicina di territorio che faccia da scrematura tra chi deve andare al pronto soccorso e chi può rivolgersi semplicemente in farmacia o al medico di base. Per questo è necessario valorizzare sempre di più farmacie e medici di base. Tra medici e infermieri in Italia – ha aggiunto il vice premier – abbiamo bisogno di almeno 30 mila persone in più. Sto dedicando l’estate al tema della salute, e non solo ai pronto soccorso, ma anche alle malattie poco conosciute, malattie rare, malattie psicologiche, malattie poco valorizzate come l’endometriosi per le donne. Medici e infermieri fanno un lavoro egregio, vanno ringraziati, ma sono pochi, non ce la fanno. La politica deve farsi carico di questi problemi e lo deve fare parlando e confrontandosi con chi tutti i giorni lavora in questo ambito. Va incrementato – ha aggiunto il ministro – il numero di studenti che frequentano e si laureano in medicina. Ecco perché è stato giusto, secondo me, togliere i test di ingresso a medicina: fare una valutazione durante corso di laurea è molto meglio. Utile, in questo senso, anche la riforma Zangrillo che ha permesso alle farmacie di erogare servizi al posto delle Asl”.

Nel ringraziare il lavoro svolto quotidianamente da medici e corpo infermieristico, l’onorevole Bergamini ha anche puntato il dito contro i problemi specifici della sanità in Toscana. “La sanità toscana ha enormi problemi. Tanto è vero – ha detto Deborah Bergamini – che il presidente di regione ha dovuto incrementare il prelievo Irpef di 200 milioni di euro, che gravano sulle spalle di tutte le toscane e i toscani, proprio per coprire inefficienze e buchi della sanità”. In tema di riorganizzazione dei punti di accesso dei pazienti al pronto soccorso Bergamini ha aggiunto: “Come Forza Italia abbiamo elaborato un piano nazionale, una proposta complessiva, per ottemperare i disagi, a partire dalle liste d’attesa e dalla pressione sui pronto soccorso. Sicuramente dobbiamo distribuire meglio i flussi dei pazienti, usando strutture parallele, a partire dalle farmacie e dai medici di base”.
Il ministro Tajani al Caffè della Versiliana
Nella giornata di ieri il ministro era stato ospite del Caffè della Versiliana. Ecco alcune delle dichiarazioni rilasciate alla stampa prima di salire sul palco
“Noi siamo assolutamente contrari all’invasione del territorio di Gaza. Siamo fermamente contrari anche a qualsiasi tipo di insediamento israeliano in Cisgiordania. Questo minierebbe la strategia dei due popoli due stati, che è l’unica strategia che può portare la pace in Medioriente. Siamo favorevoli a nuove sanzioni nei confronti dei coloni violenti in Cisgiordania e pronti a sostenerle anche livelli europeo, e incrementare il numero di coloro che sono destinatari di queste sanzioni. La nostra linea è chiara: fine guerra, cessate fuoco. E Hamas deve liberare gli ostaggi, perché continua ad alzare il prezzo, usando come scudo la popolazione palestinese. Hamas è una delle cause del disastro a cui stiamo assistendo”, ha aggiunto il ministro.


La pace “purtroppo non è più vicina rispetto ad una settimana fa, perché ogni proposta viene comunque respinta da Hamas, che sta giocando al rialzo cercando di ottenere sempre di più. La liberazione degli ostaggi è una conditio sine qua non per Israele per arrivare al cessate il fuoco, quindi Hamas deve anche capire che deve liberare immediatamente gli ostaggi che sono tenuti in condizioni disumane. Israele deve finire, contemporaneamente, di bombardare Gaza, perché ci sono altrettante persone che vivono in condizioni disperate”
“Non c’è giuridicamente genocidio senza una decisione preordinata di sterminare un popolo. Quello è il genocidio. Stanno facendo delle cose inaccettabili ma non è un genocidio. Quello è ciò che ha fatto Hitler contro gli Ebrei, che aveva deciso di sterminare. Qui c’è una guerra in corso e si sta colpendo secondo me oltre ogni limite la popolazione civile che non ha nulla a che fare con Hamas”.
“Altre 50 persone arriveranno in Italia prima di Ferragosto accompagnate da aerei dell’Aeronautica militare grazie al lavoro dell’unità di crisi del ministero degli esteri e in collaborazione con la protezione civile”
Manifestazione Pro Palestina
Una manifestazione con circa 150 partecipanti pro Gaza ha atteso l’arrivo del ministro degli Esteri, Antonio Tajani. I manifestanti con striscioni, tamburi, striscioni e bandiere della Palestina hanno bloccato il viale a mare che collega Marina di Pietrasanta con Forte dei Marmi all’altezza della Versiliana. Sul posto anche numerosi agenti di polizia e carabinieri. La contestazione ha creato qualche tensione con i turisti bloccati in fila ma nessun disordine particolare.

Il commento di Irene Nardini (assessore a Pietrasanta)
Stamani ho avuto l’onore ed il piacere di accompagnare il Presidente, Ministro degli esteri di Forza Italia, Antonio Tajani in visita all’ Ospedale Versilia. Da consigliere comunale prima e da segretaria di partito e coordinatore provinciale di Azzurro Donna ora, mi sono sempre occupata di promuovere iniziative e momenti di confronto a tema sanità e salute a supporto e sostegno di cittadini ed operatori sanitari. Abbiamo trovato un ospedale operativo al massimo, dotato di eccellenza medica e strumentale, purtroppo in sofferenza di personale medico per colpa di scelte sbagliate di una politica egoista ed avida, abbiamo la possibilità di intervenire con il disegno di legge “Piano strategico per il servizio sanitario pubblico”, presentato da Forza Italia che si compone di 11 punti, dalla riforma generale al controllo delle liste d’attesa, all’integrazione di ospedali di territorio, accesso ai farmaci, valorizzazione dei giovani medici, prevenzione della violenza nei confronti degli operatori sanitari.
Forza Italia Pietrasanta sarà presente con il gazebo il 14 agosto al mercato di Pietrasanta ed 23 e 30 la mercato a Tonfano, con l’On.Deborah Bergamini ed il coordinatore provinciale Carlo Bigongiari, per migliorare la sanità in Toscana con interventi concreti abbiamo bisogno di cambiare l’ amministrazione dela regione Toscana.