Turismo, Bergamini (FI): “Basta occasioni perse, la regione valorizzi tutti i territori”

Lucca, 25 settembre 2025 – “Il via libera ai 15 milioni di euro del Fondo Unico Nazionale per il Turismo dimostra che il governo sta investendo in modo concreto su tutto il territorio italiano. Ma questi fondi rischiano di restare inutilizzati o di non produrre risultati se la Regione Toscana non aggiornerà la legge sul turismo. Ecco perché serve agire subito: senza una cornice moderna ed efficace, anche le risorse più importanti finiscono per perdersi nella palude burocratica di cui la sinistra è responsabile” dichiara Deborah Bergamini, candidata capolista per Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana.

“Le mura di Lucca, la Garfagnana, la Mediavalle e l’intera provincia dalle Apuane alla costa meritano di essere protagoniste. Non possiamo permettere che i fondi nazionali restino inutilizzati o che i progetti turistici vengano soffocati da burocrazia e lentezza. È evidente che la sinistra continua a ignorare il potenziale straordinario del nostro territorio, pensando solo a interessi politici e clientele, invece di dare slancio all’economia e all’occupazione. Occorre valorizzare tutti i territori allo stesso modo, serve il coraggio di puntare su nuove destinazioni e su forme di turismo diverso, per distribuire meglio i flussi e creare sviluppo ovunque. I fondi devono essere utilizzati con autonomia dagli ambiti turistici, non lasciati in mano alla Regione per finanziare sempre i soliti e alimentare il poltronificio creato dalla sinistra. Forza Italia è pronta a portare questa svolta: è il momento di dare ai cittadini e agli operatori turistici toscani gli strumenti per crescere e competere davvero, invece di restare fermi mentre altre regioni avanzano” conclude Deborah Bergamini, deputata di Forza Italia.

Ti protrebbe interessare

Azzurro donna, aperitivo coi candati alle regionali

DAVIDE MONACO – DIRETTORE DELLA FONDAZIONE TERRE  MEDICEE DI SERAVEZZA- CANDIDATO ALLE REGIONALI A SOSTEGNO DI GIANI

Dormitorio senza tetto

Dormitorio, associazioni e cittadini lasciati soli: il Sindaco di Viareggio scarica le colpe altrove