I RICORDI DEL “CARRARA” DI ANDREA GENOVALI

ImmagineVIAREGGIO. “Rovistando fra vecchie foto è venuta fuori questa di quando ero giovane e speranzoso portiere di una squadra di calcio viareggina che a modo suo ha fatto una bella fetta della storia calcistica versiliese: la Stella Rossa del mitico Ilario Niccoli detto “Carrara“. La foto risale al campionato Allievi della stagione 1982-1983 e l’incontro era quello inaugurale del campo sportivo del Marco Polo e la gara era appunto Marco Polo- Stella Rossa che, ahimè, perdemmo per uno a zero e la querelle fra me e l’ormai affermato nazionalmente scrittore viareggino di noir Giampaolo Simi, all’epoca granitico difensore della Stella Rossa e autore dell’autogol, che lui nega ancor oggi apertamente, con il quale perdemmo la partita ha assunto ormai i caratteri di una disputa storica…!!! Ovviamente scherzo e di questo ancora scherziamo spesso io e Giampaolo, è un modo forse per rimanere ancora giovani!

Voglio approfittare, invece, di questa storiella per lanciare un’idea che credo sarebbe interessante e bella: fare qualcosa per ricordare il mitico Ilario Niccoli “Carrara” a così tanti anni dalla sua tragica scomparsa, insieme al giovane portiere Gabriele Pardini che era con lui sul motorino quel maledetto giorno, e la storia tutta di una squadra di calcio che non era solo una squadra di calcio…

Penso che si potrebbero raccogliere idee, ricordi, materiale fotografico e tutto quello che esiste ancora di quella esperienza e metterla a disposizione, nelle forme che riterremo migliori, per tutti coloro che credono ancora nei valori dello sport e dell’amicizia, come ci abbiamo sempre creduto noi e tutti quello che fanno sport per passione. Credo che noi, i “sopravvissuti” di quelle stagioni e non solo, potremmo fare un qualcosa in questo senso…che ne dite?

Chi è d’accordo potrebbe interloquire con me  inviandomi attraverso questa mail: [email protected] le proprie idee per questo piccolo ma credo, significativo progetto di memoria storica cittadina. La mia idea è dare vita ad una pubblicazione delle storie, dei racconti, delle esperienze e degli aneddoti che ognuno dei giocatori della Stella Rossa ha vissuto, allargando questo campo anche a chi fu avversario del Carrara e della Stella Rossa. Una piccola operazione che possa dare vita ad una memoria storica collettiva di un pezzo della storia sportiva di Viareggio e della Versilia”.

 

Andrea Genovali

 

Ti protrebbe interessare

CHIARA GAMBERALE E DARIO D’AMBROSI DEL TEATRO PATOLOGICO TRA GLI OSPITI DEL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra