IL PICCOLO GIARDINO DI SHAKESPEARE FIORISCE ALLA VERSILIANA

Fiori Shakespeare La versiliana CopiaPIETRASANTA. Nel parco della Versiliana, proprio accanto alla villa, prende vita un angolo di poesia, fiori e foglie: è il Piccolo giardino di Shakespeare, in cui la Fondazione La Versiliana, in collaborazione con I Giardini della Versilia, ha deciso di raccogliere alcune specie delle piante citate dal Bardo nelle sue opere. Un progetto nato da un’idea del direttore Artistico Luca Lazzareschi ispirato dal libro di Lorenzo Gobbi, Un Guscio Di Nocciola I Fiori E Le Erbe Di Shakespeare (Premio “Catullo 2012” dell’Accademia Mondiale della Poesia dell’Unesco e-book Kindle, 2012) da cui sono tratti i testi che descrivono fiori ed erbe contenuti in questo prezioso angolo di verde.

Nel teatro di Shakespeare – accanto ad Amleto, a Romeo e Giulietta, ad Ariele e Prospero – con grazia e discrezione, quasi inosservato, un universo di fiori e piante popola la scena: Ariele, il folletto della Tempesta, gioca e riposa nella corolla di una primula; un’erba si trasforma nel veleno che arresta il cuore di Giulietta in un sonno simile alla morte; con incantevole finezza Perdìta, nel Racconto d’inverno, offre agli ospiti più anziani i fiori della mezza estate; per appenderli ad un salice, Ofelia intreccia ranuncoli, margherite ed orchidee, e per essi trova la morte in uno specchio d’acqua; la viola del pensiero provoca le fughe e gli inseguimenti degli amanti e suscita l’amore della regina delle fate… Come un altro popolo, silenzioso ma altrettanto vivo, fiori e piante affiancano gli uomini, li seguono e segnano il loro destino, agiscono per loro…

Il progetto nasce nell’anno in cui il Cartellone teatrale della Versiliana ospita ben quattro titoli shakespeariani, un piccolo festival nel festival nel segno del più grande drammaturgo di tutti i tempi che conferma il palcoscenico della Versiliana luogo ideale per la messa in scena dei grandi classici.

Ti protrebbe interessare

Il “diario di viaggio” di Cristiana Mugerli

La Nazionale di mezzofondo si allena al “Falcone e Borsellino”

Mangusta vince il Boat International World Superyacht Awards 2025