Cremaschi presenta Ross@ a Viareggio: “Uniamo tutte le forze a sinistra del Pd”

VIAREGGIO. “Il nostro sarà un percorso fatto di riunioni e assemblee. Il primo appuntamento per contarci sarà durante le grandi manifestazioni che si stanno organizzando in tutta Europa ad ottobre. Per dicembre è prevista l’assemblea costituente”. Lo ha detto Giorgio Cremaschi, presentando l’associazione Ross@ e la costituzione del comitato toscano alla festa Caracol di Rifondazione Comunista a Viareggio (Lucca)

“Non vogliamo legarci alle elezioni – ha aggiunto Cremaschi – Il nostro obiettivo è quello di mettere insieme tutte le forze a sinistra del Pd. Non vogliamo aggiungerci al panorama politico, vogliamo proporre un processo di unificazione della sinistra”. Per Cremaschi Ross@ è “quello che mancava in Italia rispetto al resto d’Europa: un movimento politico sociale anticapitalistico, che sia totalmente alternativo a centrodestra e centrosinistra. Un movimento – ha aggiunto – che faccia del no alle politiche delle banche, dell’austerità, delle grandi opere il suo cavallo di batteria e che sia per l’uguaglianza sociale, lo stato sociale, i diritti”.

“Il successo di Grillo è dovuto essenzialmente alla mancanza di un movimento anticapitalita di sinistra. Grillo – ha spiegato il sindacalista – ha dato risposta a una domanda di cambiamento. Nei suoi otto milioni e mezzo di voti la metà forse saranno elettori di destra delusi, ma l’altra metà di sicuro sono elettori di sinistra. M5S dice di essere oltre la destra e la sinistra, per me invece manca un modello di politica alternativo al teatrino messo in atto da Pd e PdL col governo di larghe intese. Nessuna ostilità con M5S. Ma non è possibile che la scelta sia solo tra regime Pd-Pdl e un movimento che non sceglie tra destra e sinistra come quello di Grillo”.

“Da troppo tempo – ha aggiunto Cremaschi – l’Italia manca all’appello delle mobilitazioni europee. Manca perché c’è un regime Pd-PdL, perchè i più grandi sindacati collaborano con questo sistema delle larghe intese. E perché anche il presidente Napolitano si è reso parte in causa in questo processo di politiche economiche sbagliate e di crisi della democrazia”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno