(foto Andrea Zani)

Per il rilancio della città puntare sul diportismo. La ricetta di Ascom per uscire dalla crisi

VIAREGGIO. Ascom Viareggio e Rete Imprese Commercianti Viareggio e Versilia, insieme alle aziende della nautica, ai balneari e agli albergatori della città, stanno lavorando ad un nuovo progetto di sviluppo economico del nostro territorio. “L’intervento è mirato a sfruttare – spiegano – in modo unitario e coordinato, il diportismo che ancora approda sulle nostre banchine, nonostante la crisi e i provvedimenti fiscali che hanno “falciato” il settore.

“Bisogna puntare, come sottolineano molti studi del nostro partner NAVIGO, non solo sul piccolo diportismo locale, che conserva tra l’altro una sua preziosa funzione sociale, ma anche sui flussi economici assicurati dalle imbarcazioni medio-grandi: ospiti ed equipaggi che avendo, in alcuni casi, una capacità di spesa fuori dell’ordinario, assicurano lavoro ai nostri cantieri, agli alberghi, ai negozi e ristoranti della costa e dell’entroterra versiliese. Bisogna puntare – scrive Ascom –  in modo “anticiclico” sullo sviluppo e la destagionalizzazione, sfruttando tutte le opportunità esistenti per ridare lavoro ai cantieri, al loro indotto, a tutti gli operatori del commercio e del turismo di Viareggio e della Versilia: oggi i flussi si dirigono per lo più verso l’interno e le altre province toscane, lasciando poco al nostro territorio”.

“Il nostro obiettivo è invertire questa tendenza, premendo contemporaneamente per la soluzione di alcune questioni “strutturali” ancora irrisolte: basti citare l’asse di penetrazione a sud dello stadio, l’adeguamento delle banchine, il dragaggio dei fondali.
L’unione tra le categorie economiche della città, ovvero il “Distretto Turistico città Balneare di Viareggio, Commercio, Accoglienza, Nautica e Servizi”, è la nostra risposta forte alla crisi: come rappresentanti di tutte le attività commerciali del territorio, fronteggiamo le difficoltà con la stessa forza e lo stesso impegno di sempre”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno